Quanto vale l'ingresso in Champions League?
LEldorado della Champions League: Quanto Vale Realmente Accederci?
Per un club di calcio, laccesso alla Champions League rappresenta molto più di un semplice palcoscenico per mostrare il proprio valore. È una vera e propria manna finanziaria, unautentica iniezione di liquidità capace di trasformare radicalmente le ambizioni sportive e strategiche di una società. Ma quanto vale, in termini concreti, assicurarsi un posto tra le migliori squadre dEuropa?
La risposta è complessa e sfaccettata, dipendendo da una miriade di fattori che vanno ben oltre il semplice premio di partecipazione. La struttura dei premi UEFA, infatti, è un intricato sistema che premia non solo la qualificazione, ma anche e soprattutto la performance sul campo e la capacità di attrarre lattenzione mediatica.
Già la sola qualificazione alla fase a gironi garantisce un introito base di ben 15,64 milioni di euro. Una cifra considerevole, ma che rappresenta solo la punta delliceberg. Ogni vittoria nella fase a gironi porta nelle casse del club 2,8 milioni di euro, mentre un pareggio vale 930.000 euro. Questi numeri, apparentemente piccoli, accumulati nel corso della competizione possono fare una differenza sostanziale.
Il vero salto di qualità, però, si concretizza con il superamento della fase a gironi. Raggiungere gli ottavi di finale significa incassare altri 9,6 milioni di euro, mentre la qualificazione ai quarti ne vale 10,6. Lapprodo in semifinale si traduce in un bonus di 12,5 milioni di euro, mentre la partecipazione alla finale, il sogno di ogni club, vale 15,5 milioni. Il trionfo finale, infine, viene premiato con ulteriori 20 milioni di euro.
Ma non è finita qui. A questi premi puramente sportivi si aggiunge il cosiddetto market pool, un montepremi complessivo di 300 milioni di euro che viene distribuito ai club in base al loro ranking UEFA e, soprattutto, al valore del mercato televisivo del loro paese. Questo significa che una squadra italiana, ad esempio, incasserà una quota maggiore rispetto a una squadra proveniente da un campionato con un appeal televisivo inferiore, anche a parità di risultati sportivi.
Inoltre, la UEFA riconosce un bonus di 1,5 milioni di euro per ogni stagione di partecipazione alla Champions League, premiando la fedeltà e la continuità dei club.
Facendo un rapido calcolo, un club che riesce a raggiungere gli ottavi di finale può arrivare a guadagnare circa 50 milioni di euro, sommando premi di partecipazione, performance e market pool. Il vincitore del torneo, invece, può incassare una cifra che supera abbondantemente i 100 milioni di euro, una somma che permette di investire in nuovi giocatori, migliorare le infrastrutture e consolidare la posizione del club nel panorama calcistico europeo.
In definitiva, laccesso alla Champions League rappresenta un vero e proprio volano per la crescita economica e sportiva di un club. È un obiettivo primario per ogni società ambiziosa, una porta daccesso a un mondo di opportunità e un trampolino di lancio verso il successo. La competizione, quindi, non è solo un torneo prestigioso, ma un vero e proprio motore economico per il calcio europeo.
#Champions League #Ingresso #PrezzoCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.