Quanto si paga per entrare a Pompei?

20 visite
I biglietti per Pompei costano circa 28 euro per lingresso autonomo. È consigliabile acquistarli online in anticipo per evitare code e garantire disponibilità.
Commenti 0 mi piace

Pompei: Un tour indimenticabile nel cuore dell’antica Roma

Pompei, la città romana sepolta dall’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C., è una delle mete turistiche più affascinanti e imperdibili d’Italia. Per godere appieno della sua straordinaria storia e della sua bellezza ben conservata, è fondamentale pianificare in anticipo la propria visita. Uno degli aspetti fondamentali di questa pianificazione è la comprensione dei costi di ingresso.

Costo dei biglietti per l’ingresso a Pompei

Il biglietto d’ingresso standard per Pompei costa attualmente 15 euro. Questo biglietto comprende l’accesso alla città antica e alle mostre permanenti del Museo Archeologico di Pompei. Se si desidera visitare anche la Villa dei Misteri, è necessario acquistare un biglietto aggiuntivo al costo di 5 euro.

Acquisto online dei biglietti

Per evitare lunghe code, soprattutto durante l’alta stagione turistica, è altamente consigliabile acquistare i biglietti online in anticipo. Ciò può essere fatto sul sito ufficiale degli scavi di Pompei (https://www.pompeiticket.it/). L’acquisto online consente inoltre di selezionare una fascia oraria preferita per la visita, garantendo un ingresso più rapido e senza intoppi.

Sconti e agevolazioni

Sono disponibili sconti per determinate categorie di visitatori, tra cui:

  • Cittadini dell’Unione Europea di età inferiore ai 18 anni: ingresso gratuito
  • Studenti universitari e di accademie di belle arti con tessera universitaria valida: biglietto ridotto a 7,50 euro
  • Persone con disabilità e loro accompagnatori: ingresso gratuito

Altri costi da considerare

Oltre al biglietto d’ingresso, i visitatori potrebbero dover considerare altri costi, come:

  • Guida turistica: l’assunzione di una guida turistica professionale può migliorare notevolmente l’esperienza di visita, fornendo informazioni approfondite sulla storia e l’architettura di Pompei. Le tariffe delle guide turistiche variano a seconda della durata e dell’itinerario del tour.
  • Audioguida: per i visitatori che preferiscono esplorare Pompei in modo indipendente, è disponibile un servizio di audioguida in diverse lingue al costo di 12 euro.
  • Parcheggio: se si visita Pompei in auto, sono disponibili parcheggi a pagamento nelle vicinanze della città antica. Le tariffe variano a seconda della durata della sosta.

Pianificando attentamente i costi di ingresso e i costi aggiuntivi, i visitatori possono assicurarsi un’esperienza indimenticabile a Pompei, una città che racconta la storia di un’intera civiltà e della sua tragica fine.