Che fine ha fatto la pasta Buitoni?
Verso il tramonto dei sapori Buitoni: l’addio alla pasta iconica
Per oltre 150 anni, il nome Buitoni è stato sinonimo di pasta di qualità, deliziando le tavole degli italiani. Tuttavia, nel gennaio 2022, quando la licenza di Nestlé è scaduta, la produzione di pasta a marchio Buitoni è cessata. Questa notizia ha lasciato molti amanti della pasta in lutto, chiedendosi cosa sarebbe successo al loro marchio preferito.
Il destino di Buitoni è stato segnato da una lunga e complessa storia. Nel 2006, il Gruppo Buitoni fu acquisito da Nestlé, che a sua volta vendette lo stabilimento di Castelnuovo Scrivia, in provincia di Alessandria, nel 2011. La nuova proprietà continuò a produrre pasta con il marchio Buitoni in base a una licenza di Nestlé, ma questa scadenza alla fine del 2021.
Con la fine della licenza, la produzione di pasta Buitoni è stata interrotta nello stabilimento di Castelnuovo Scrivia. Tuttavia, la produzione di pasta continua sotto altri marchi del gruppo, tra cui Delverde. Delverde è un altro storico marchio di pasta italiano che è entrato a far parte del Gruppo Buitoni nel 1998. La pasta Delverde è prodotta con gli stessi standard di qualità di Buitoni, utilizzando grano duro italiano selezionato e un processo di essiccazione lenta.
Sebbene la pasta Buitoni non venga più prodotta, i fan del marchio possono ancora gustare lo stesso gusto e la stessa consistenza acquistando pasta Delverde. Delverde offre un’ampia gamma di formati di pasta, tra cui penne, spaghetti e fusilli, tutti realizzati con la stessa cura e attenzione ai dettagli che hanno reso famosa Buitoni.
L’interruzione della produzione di pasta Buitoni segna la fine di un’epoca, ma rappresenta anche un nuovo inizio. Delverde continua la tradizione di eccellenza della pasta italiana, offrendo ai consumatori un’alternativa di alta qualità che soddisfa i loro palati più esigenti.
#Buitoni#Pasta#ScomparsaCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.