Che tartufo si trova ora?

14 visite

Il tartufo nero estivo, o scorzone, è attualmente in stagione. Disponibile da maggio a ottobre, rappresenta la varietà più diffusa e apprezzata per la sua adattabilità culinaria.

Commenti 0 mi piace

Il Tesoro Nascosto dell’Estate: Lo Scorzone, Re del Tartufo di Stagione

La terra si risveglia e, con essa, la magia di un ingrediente prezioso, capace di trasformare un piatto semplice in un’esperienza sensoriale indimenticabile: il tartufo. In questo periodo dell’anno, mentre il sole scalda la terra e le giornate si allungano, non è il tartufo bianco pregiato a far parlare di sé, bensì un suo parente meno blasonato, ma non per questo meno degno di attenzione: lo scorzone, o tartufo nero estivo.

Siamo nel pieno della sua stagione. Da maggio a ottobre, le tartufaie si animano con la paziente ricerca di questo fungo ipogeo, custode di aromi terrosi e delicati. Lo scorzone, scientificamente noto come Tuber aestivum, è un vero e proprio dono della natura, una gemma nascosta che la terra ci offre durante i mesi più caldi.

Perché lo Scorzone è così Speciale?

La risposta risiede nella sua versatilità. Rispetto al più costoso tartufo bianco d’Alba, che richiede un’elevata specializzazione culinaria per esaltarne al meglio le caratteristiche, lo scorzone si presta a un’ampia gamma di preparazioni. Il suo profumo, meno intenso ma comunque persistente, evoca sentori di sottobosco, nocciola e funghi porcini, arricchendo i piatti senza sovrastarli.

La sua buccia, di colore nero rugoso e caratterizzata da verruche piramidali, nasconde una gleba (la parte interna) dal colore giallo-ocra, talvolta tendente al marrone chiaro. Questa particolare colorazione e consistenza lo rendono facilmente distinguibile dagli altri tartufi neri.

Un Ingrediente Prezioso per Ogni Cucina

La facilità d’uso dello scorzone lo rende un alleato prezioso in cucina. Può essere utilizzato fresco, grattugiato su pasta, risotti, uova, carne o pesce, per conferire un tocco di eleganza e raffinatezza. Si sposa perfettamente con formaggi freschi, verdure grigliate e salse delicate, esaltando i sapori senza prevaricarli.

Oltre all’utilizzo fresco, lo scorzone viene spesso trasformato in salse, creme, oli aromatizzati e paté, conservandone l’aroma e permettendone l’utilizzo durante tutto l’anno.

Un Tesoro da Proteggere

La ricerca del tartufo, e dello scorzone in particolare, è un’attività che richiede conoscenza, rispetto per l’ambiente e una profonda connessione con la natura. È fondamentale tutelare le tartufaie e promuovere pratiche di raccolta sostenibili per garantire la disponibilità di questo prezioso ingrediente anche per le generazioni future.

In conclusione, se state cercando un ingrediente capace di elevare i vostri piatti con un tocco di eleganza e autenticità, non esitate a provare lo scorzone. Questo tartufo nero estivo, re incontrastato della stagione, vi conquisterà con la sua versatilità, il suo profumo inconfondibile e la sua capacità di trasformare un pasto ordinario in un’esperienza culinaria memorabile. Approfittate di questa stagione per scoprire la magia di un tesoro nascosto, che la terra ci offre generosamente.

#Ora #Stagionale #Tartufo