Che vino abbinare alla cotoletta alla milanese?

0 visite

La cotoletta alla Milanese si sposa benissimo con un Barbera o un Chianti Classico, se si predilige il rosso. Per unalternativa frizzante, il Franciacorta è ideale. La loro acidità e struttura contrastano piacevolmente la panatura croccante.

Commenti 0 mi piace

Il matrimonio perfetto: vino e cotoletta alla milanese

La cotoletta alla milanese, piatto simbolo della gastronomia lombarda, richiede un abbinamento enologico all’altezza della sua squisitezza. Questo succulento piatto, caratterizzato da una croccante panatura dorata e una tenera fettina di vitello, esige un vino che ne esalti il gusto senza sovrastarlo.

Per gli amanti dei vini rossi, il Barbera e il Chianti Classico si rivelano compagni ideali. Il Barbera, originario del Piemonte, presenta un corpo e una struttura ben definiti, con note fruttate di ciliegia e mora che contrastano gradevolmente con la croccantezza della panatura. Il Chianti Classico, invece, proveniente dalla Toscana, offre un’eleganza e una complessità che si armonizzano perfettamente con la delicatezza della carne.

Se si desidera invece un abbinamento più frizzante, il Franciacorta rappresenta la scelta perfetta. Questo spumante metodo classico, prodotto in Lombardia, regala bollicine fini e persistenti che regalano una piacevole freschezza all’esperienza gustativa. La sua acidità bilancia la ricchezza della panatura, creando un connubio armonioso.

In alternativa, per chi preferisce i vini bianchi, un Gavi o un Lugana possono fornire un accompagnamento altrettanto soddisfacente. Il Gavi, prodotto in Piemonte, possiede una mineralità e una sapidità che si sposano bene con la croccantezza della cotoletta. Il Lugana, invece, originario del Veneto, offre un bouquet floreale e fruttato che conferisce un tocco di eleganza al piatto.

La scelta del vino giusto per la cotoletta alla milanese dipende dalle preferenze personali e dal contesto in cui viene consumato. Tuttavia, seguendo queste indicazioni è possibile creare un’esperienza enogastronomica che esalterà al meglio i sapori di questo iconico piatto lombardo.