Chi produce i surgelati di Eurospin?
Il Segreto del Surgelato a Basso Costo: Svelata la Filiera di Eurospin
Eurospin, nota per i suoi prezzi competitivi, offre una vasta gamma di prodotti surgelati che spesso rappresentano un’alternativa appetibile per le famiglie italiane. Ma chi si cela dietro la produzione di questi alimenti, così popolari sulle tavole di milioni di consumatori? Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, Eurospin non possiede stabilimenti di produzione propri per i surgelati. La strategia dell’azienda si basa invece su una complessa rete di fornitori, ognuno specializzato in specifiche aree di produzione, che consentono di garantire qualità e convenienza.
Un protagonista indiscusso nella filiera dei surgelati Eurospin è Orogel, un’azienda leader nel settore ortofrutticolo italiano, nota per la sua esperienza nella coltivazione, lavorazione e conservazione di frutta e verdura. Orogel fornisce a Eurospin una vasta parte della sua offerta di prodotti surgelati, garantendo un elevato standard qualitativo, pur mantenendo i costi contenuti grazie alle economie di scala. Questa collaborazione strategica è fondamentale per offrire ai consumatori prodotti di buona qualità a prezzi accessibili.
Per quanto riguarda i surgelati a base di latte e derivati, invece, Eurospin si appoggia a Sterilgard. Questa azienda, specializzata nella lavorazione e nella sterilizzazione del latte e dei suoi derivati, contribuisce a completare l’offerta Eurospin con prodotti come gelati, creme e altri articoli che richiedono un elevato livello di igiene e controllo della catena del freddo. La scelta di un fornitore esperto come Sterilgard testimonia l’attenzione di Eurospin alla sicurezza alimentare e alla qualità delle materie prime.
Un dettaglio interessante emerge riguardo a Packaging Imolese. Sebbene questa azienda sia maggiormente nota per la produzione di detersivi per conto di marchi prestigiosi come Dash, collabora anche con Eurospin, ma non per i prodotti alimentari surgelati. La sua presenza nella filiera Eurospin è legata ad altri settori, un’ulteriore conferma della complessità e della diversificazione delle collaborazioni che stanno alla base del modello di business dell’azienda. L’impegno di Packaging Imolese per grandi marchi sottolinea ulteriormente l’attenzione posta da Eurospin nella selezione di partner affidabili e di alto livello.
In definitiva, il successo di Eurospin nel settore dei surgelati non risiede solo nella sua strategia di prezzo aggressiva, ma anche nella capacità di selezionare e gestire una rete di fornitori altamente specializzati e affidabili. Questo modello di produzione decentrata consente di ottimizzare i costi senza compromettere la qualità, offrendo ai consumatori un’alternativa conveniente e di buona qualità per la spesa quotidiana. La trasparenza su parte dei fornitori, anche se parziale, permette di comprendere meglio la complessa rete che alimenta il successo di questo colosso della grande distribuzione.
#Eurospin#Produzione#SurgelatiCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.