Come apparecchiare la tavola in modo corretto?

2 visite

A sinistra del piatto si dispongono le forchette, in ordine duso dallesterno verso linterno: antipasto (se previsto), pesce e infine quella per la portata principale.

Commenti 0 mi piace

L’arte dell’apparecchiatura: un’eleganza discreta e funzionale

L’apparecchiatura della tavola non è solo un’azione pratica, ma un’espressione di cortesia e attenzione nei confronti degli ospiti. Un’impostazione precisa e armoniosa crea un’atmosfera piacevole, facilitando la convivialità e valorizzando il momento della cena o del pranzo. Questa guida si concentra sull’elemento cruciale della disposizione delle posate, spiegandone la logica e la funzionalità.

Partiamo dal piatto. Questo è il fulcro dell’apparecchiatura. La sua posizione centrale segnala il centro dell’attenzione, il luogo in cui il cibo si riunisce per nutrire e deliziare i sensi. Attorno al piatto, e questo è un punto fondamentale, si dispongono le forchette, disposte in modo strategico a sinistra, in ordine di utilizzo.

Non c’è arbitrarietà in questa disposizione: l’ordine riflette la sequenza delle portate. Partendo dall’esterno verso l’interno, troviamo la forchetta per l’antipasto, se presente. Questa considerazione è essenziale, poiché un antipasto a base di crudités e salse, o un piccolo finger food, necessita di uno strumento diverso rispetto a quello necessario per il pesce, e ancora diverso da quello richiesto per il piatto principale. La forchetta per il pesce, quindi, segue, posizionata appena all’interno di quella per l’antipasto. Infine, la forchetta per il piatto principale conclude l’allineamento a sinistra del piatto. Questa disposizione, rigorosamente logica, aiuta a evitare inutili movimenti e a rendere il pasto più fluido ed elegante.

L’ordine delle forchette è solo uno degli aspetti che contribuiscono a un’apparecchiatura impeccabile. La scelta del servizio, la tipologia dei bicchieri, i tovaglioli e la tovaglia, tutti concorrono a creare un’atmosfera accattivante e raffinata. Ma l’attenzione all’ordine delle posate, come evidenziato, è il fondamento di un’esperienza culinaria di classe, in cui la funzionalità incontra l’eleganza. In altre parole, l’apparecchiatura impeccabile non è un’esibizione, ma un’attenta considerazione per chi siede a tavola.