Come apparecchiare la tavola per il 31?
Secondo il galateo, le posate devono essere disposte verso linterno e da sinistra verso destra: a sinistra del piatto la forchetta normale e quella per il pesce, mentre a destra ci vanno il coltello (con la lama rivolta verso linterno), il cucchiaio e, in alto orizzontalmente, le forchette per i formaggi e il dolce.
La Tavola Imbandita per un Capodanno Scintillante: Eleganza e Galateo per Accogliere il Nuovo Anno
La notte di San Silvestro è un momento speciale, un crocevia tra il passato e il futuro, un’occasione per celebrare con le persone a noi care e accogliere il nuovo anno con gioia e speranza. E come ogni evento degno di essere ricordato, anche la cena di Capodanno merita un’attenzione particolare, a partire dalla preparazione della tavola. Non si tratta solo di mangiare, ma di creare un’atmosfera magica e conviviale, che amplifichi il piacere della serata.
Dimentichiamoci per un attimo della frenesia dei preparativi e concentriamoci sull’arte di apparecchiare la tavola, trasformandola in un palcoscenico dove il cibo diventa protagonista e l’eleganza regna sovrana. Se il galateo può sembrare una rigida sequenza di regole, in realtà offre una guida preziosa per creare un’armonia visiva che invoglia alla conversazione e al buonumore.
Il Galateo a Tavola: Un’Armonia Ordinata
Il galateo, con la sua meticolosa attenzione ai dettagli, ci suggerisce una disposizione precisa delle posate, un linguaggio silenzioso che rivela la cura e l’attenzione che abbiamo dedicato ai nostri ospiti.
La regola fondamentale è quella di disporre le posate seguendo l’ordine in cui verranno utilizzate, procedendo dall’esterno verso l’interno. Tradotto, questo significa che:
- A sinistra del piatto: troveremo le forchette. La forchetta principale, quella per il primo o il secondo piatto, sarà posizionata più vicina al piatto, seguita, se prevista, dalla forchetta da pesce.
- A destra del piatto: regna il regno dei coltelli. Il coltello principale (con la lama rigorosamente rivolta verso il piatto) sarà affiancato dal cucchiaio per la zuppa o il brodo, qualora presenti nel menù.
- Sopra il piatto: in posizione orizzontale, con i rebbi rivolti a destra, troveranno posto le posate da dessert: la forchettina per la torta e il cucchiaino per il dolce, pronti per concludere la cena in dolcezza.
Oltre le Regole: Personalizzare la Tavola per un Capodanno Indimenticabile
Pur rispettando le linee guida del galateo, non dobbiamo dimenticare l’importanza di personalizzare la tavola per renderla unica e in linea con il nostro stile e il tema della serata. Ecco alcuni suggerimenti per aggiungere un tocco di originalità:
- Tovaglia e tovaglioli: scegliete una tovaglia elegante, magari in lino o cotone damascato, nei colori tipici del Capodanno: oro, argento, rosso o blu notte. I tovaglioli, preferibilmente in tessuto, possono essere piegati in modo originale o impreziositi da un segnaposto a tema.
- Piatti: se avete a disposizione un servizio di piatti pregiato, è il momento di sfoggiarlo. Altrimenti, optate per piatti semplici ma eleganti, magari con un bordo dorato o argentato.
- Bicchieri: per una cena di Capodanno, è consigliabile utilizzare diversi tipi di bicchieri: uno per l’acqua, uno per il vino bianco e uno per il vino rosso. Non dimenticate le flute per il brindisi di mezzanotte.
- Decorazioni: candele, centrotavola a tema, festoni, stelle filanti e segnaposto originali contribuiranno a creare un’atmosfera festosa e accogliente. Potete utilizzare materiali naturali come pigne, rami di abete o bacche rosse, oppure optare per decorazioni più sofisticate, come palline di Natale o cristalli.
- Segnaposto: un piccolo pensiero per ogni ospite, magari un bigliettino con un augurio personalizzato, un piccolo ciondolo o un cioccolatino.
Ricordate, l’obiettivo è creare un’atmosfera magica e indimenticabile, che accolga i vostri ospiti con calore e li predisponga a festeggiare il nuovo anno con gioia e ottimismo. La tavola imbandita è il primo passo per trasformare la cena di Capodanno in un evento speciale, un ricordo prezioso da custodire nel tempo. E allora, che la festa abbia inizio!
#Apparecchiare#Cenone Capodanno#Tavola 31Commento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.