Come capire se la carne rossa è andata a male?

3 visite

Carne rossa deteriorata emana un odore intenso e sgradevole, inconfondibile. Se presenta un colore spento o pallido, anziché vivo e brillante, è indice di cattiva conservazione e va eliminata. Un minimo dubbio sullodore o sul colore impone lo scarto.

Commenti 0 mi piace

Come Accertarsi della Freschezza della Carne Rossa

La carne rossa, se non conservata correttamente, può andare a male rapidamente, compromettendo la salute e il gusto. Ecco una guida per riconoscere i segni di carne rossa avariata:

Odore Rancecido

L’odore è il più chiaro indicatore di carne rossa andata a male. Una carne fresca emane un odore leggermente salato o metallico, mentre una carne deteriorata avrà un odore pungente e sgradevole. Questo odore è causato dalla crescita di batteri che producono ammine e altri composti putrefattivi.

Colore Inusuale

Il colore della carne fresca varia dal rosso vivo al viola intenso, a seconda del taglio. La carne che ha iniziato ad andare a male presenta un colore spento o pallido, indicando l’ossidazione e la perdita di miosglobina, la proteina che conferisce alla carne il suo colore. Evitate qualsiasi carne che non abbia un colore uniforme o vivace.

Superficie Viscida

Una superficie viscida o appiccicosa indica che la carne sta iniziando a decomporsi. Questa viscosità è causata dalla secrezione di liquido cellulare dai batteri. Anche se la carne può essere pulita e cotta, è sconsigliabile consumarla.

Muffa o Macchie

La muffa o le macchie verdastre o grigiastre sulla superficie della carne sono un segno inconfutabile di deterioramento. Queste macchie sono causate dalla crescita di muffe, che possono produrre tossine dannose. Evitate assolutamente di consumare carne con qualsiasi tipo di muffa.

Dubbi

Se avete anche il minimo dubbio sull’odore, il colore o la consistenza della carne rossa, è sempre meglio scartarla. Il rischio di intossicazione alimentare non vale la pena.

Conservazione

Per prevenire il deterioramento, la carne rossa deve essere conservata in frigorifero tra 0 e 4 °C. La carne macinata o trita deve essere consumata entro due giorni dall’acquisto, mentre i tagli interi possono essere conservati fino a cinque giorni. Per una conservazione più lunga, la carne può essere congelata.