Come conservare la crema pasticcera senza pellicola?

15 visite
Per conservare la crema pasticcera senza pellicola, mescolatela ogni 5-10 minuti fino al completo raffreddamento. Poi, riponetela in frigorifero. Resterà buona per 4-5 giorni. È anche congelabile.
Commenti 0 mi piace

Conservare la crema pasticcera senza pellicola: un’alternativa pratico-gustosa

La crema pasticcera, ingrediente base per innumerevoli dolci, è spesso associata all’utilizzo della pellicola trasparente per la conservazione. Ma esiste un metodo alternativo, altrettanto efficace e potenzialmente più pratico, per mantenere la sua fragranza e consistenza impeccabile: evitare la pellicola e, al contrario, sfruttare un’attenta e costante azione di mescolamento.

Il segreto sta nell’impedire la formazione di una pellicola superficiale che, a contatto con l’aria, può compromettere il gusto e la texture della crema. Mescolando la crema ogni 5-10 minuti, si evita la separazione delle proteine e la formazione di grumi o incrostazioni. Questo metodo, apparentemente semplice, è fondamentale per ottenere una conservazione ottimale, soprattutto se si desidera evitare la pellicola di plastica.

L’azione di mescolamento, mantenendo la crema in costante movimento, evita che la superficie si secchi o si indurisca. Mentre la crema si raffredda, la costante mescolazione contribuisce ad evitare la formazione di una patina che potrebbe alterarne il sapore e la consistenza.

Dopo aver completato il raffreddamento a temperatura ambiente, la crema pasticcera è pronta per essere trasferita in un contenitore adatto al frigorifero. In questo modo, mantenendo una corretta igiene, la crema manterrà la sua delicatezza e le sue caratteristiche organolettiche intatte per circa 4-5 giorni.

Questo metodo rappresenta un’alternativa pratica e salutare a quella tradizionale che prevede l’utilizzo di pellicola. Inoltre, la crema pasticcera, una volta conservata in frigorifero, si presta anche alla congelazione, conservando inalterate le sue proprietà per un periodo più esteso. Questo la rende un ingrediente ideale per la preparazione di dolci da gustare in momenti successivi.

Consigli pratici per una conservazione ottimale:

  • Usate un recipiente di vetro o acciaio: Materiali resistenti al contatto con gli alimenti, che conservano al meglio il sapore della crema e la sua consistenza.
  • Mantenere la temperatura ambiente: Lasciatela raffreddare a temperatura ambiente, prima di porla in frigorifero.
  • Mescolate energicamente: Ricordate che la corretta mescolazione è essenziale per mantenere la crema uniforme.
  • Chiudete bene il contenitore: Una volta in frigorifero, assicuratevi che il contenitore sia perfettamente chiuso per evitare l’assorbimento di odori esterni e per mantenere l’umidità all’interno.

Seguendo questi semplici accorgimenti, potrete godervi la crema pasticcera fresca e gustosa, senza dover ricorrere alla pellicola e contribuire ad una conservazione più ecologica e pratica.