Come coprire la crema?

6 visite
Dopo averla tolta dal fuoco, la crema pasticcera deve essere trasferita in una ciotola o un contenitore di vetro. Coprire immediatamente con pellicola trasparente, facendola aderire perfettamente alla superficie della crema.
Commenti 0 mi piace

La Cura Perfetta della Crema: Perché la Copertura è Essenziale

La crema pasticcera, una deliziosa e versatile base per torte, creme, e tante altre prelibatezze, merita la massima attenzione, soprattutto dopo la cottura. Un’adeguata copertura è infatti fondamentale per preservare la sua qualità e freschezza, evitando l’indesiderata formazione di una spiacevole crosticina in superficie, oltre che l’assorbimento di odori indesiderati.

Dopo averla tolta dal fuoco, la crema, calda e fluida, necessita di un trasferimento immediato in una ciotola o un contenitore di vetro. Questa scelta di materiali non è casuale: il vetro, grazie alla sua inerzia chimica, non interferisce con il gusto della crema e ne preserva le caratteristiche organolettiche. La fase successiva, spesso sottovalutata, è quella della copertura.

La pellicola trasparente, in questo caso, è lo strumento ideale. Applicandola immediatamente sulla superficie della crema, e assicurando un’adesione perfetta, si evita il contatto diretto con l’aria. Questo processo crea un ambiente ideale per prevenire l’essiccamento della superficie della crema, che potrebbe causare la formazione di una fastidiosa crosticina e, di conseguenza, un’alterazione del gusto. Importantissimo, quindi, è la completezza del processo: non devono esserci spazi vuoti fra la crema e la pellicola, per evitare la creazione di un’intercapedine in cui l’aria potrebbe entrare.

Oltre a questo, il contatto con l’aria e con l’umidità può causare la proliferazione di batteri e alterare la consistenza della crema, soprattutto in periodi più caldi. La copertura, quindi, non è solo una pratica culinaria, ma un vero e proprio atto di conservazione che ne garantisce la genuinità.

Un’ulteriore considerazione riguarda il posizionamento del contenitore. Se la crema deve essere conservata per un tempo più lungo, è consigliabile riporla in frigorifero. Ciò permetterà di rallentare ulteriormente i processi di alterazione, mantenendo la crema fresca e deliziosamente cremosa per più giorni.

Ricordate: una copertura corretta della crema pasticcera è la chiave per una perfetta conservazione e un risultato finale gustoso e impeccabile. Seguendo queste semplici istruzioni, potrete godervi la vostra crema pasticcera al suo massimo splendore.