Come mettere sottovuoto i barattoli di pesto?

10 visite
Per conservare il pesto sottovuoto, chiudere ermeticamente i barattoli e immergerli in acqua bollente. Il calore crea il sottovuoto sigillando il tappo. Il tempo di immersione varia (circa 20 minuti per barattoli medi), a seconda delle dimensioni del contenitore.
Commenti 0 mi piace

Conservare il Pesto a Lungo: Il Metodo del Sottovuoto a Calore

Il pesto, prelibato concentrato di sapore, merita una conservazione adeguata per poterlo gustare al meglio anche a distanza di tempo. Tra i metodi più efficaci per preservare intatte le sue qualità organolettiche, c’è la conservazione sottovuoto, un approccio che garantisce una lunga durata senza compromettere il gusto. Esistono diverse tecniche, ma il metodo che qui presentiamo, basato sul calore, è particolarmente pratico e sicuro.

Un Metodo Semplice e Efficace

La tecnica si basa sul principio di creare un sottovuoto all’interno dei barattoli di pesto, sigillando il tappo in modo ermetico. Questo processo, anziché utilizzare apparecchiature complesse, sfrutta il semplice calore dell’acqua bollente.

Procedura Passo per Passo

  1. Preparazione dei Barattoli: È fondamentale assicurarsi che i barattoli di vetro siano puliti e sterilizzati. È importante che non presentino scheggiature o graffi che possano compromettere la tenuta. Riempire i barattoli di pesto fino a circa un centimetro dal bordo. Questa procedura evita la formazione di un vuoto eccessivo.

  2. Sigillatura dei Tappo: Appoggiare i barattoli, con il pesto all’interno, su una superficie piana e fare in modo che i coperchi siano completamente chiusi, ma non serrati. Un tappo ben chiuso, ma non eccessivamente stretto, è fondamentale per garantire la tenuta.

  3. Immersione in Acqua Bollente: Riempire una pentola capiente con acqua fredda. Portare l’acqua a bollore a fuoco vivace. Immergere delicatamente i barattoli di pesto nell’acqua bollente. Il calore crea una pressione che fa in modo che i tappi si sigillino.

  4. Tempo di Immersione: Il tempo di immersione dipende dalla dimensione dei barattoli. Barattoli di medie dimensioni necessitano di circa 20 minuti di immersione in acqua bollente. È cruciale non accorciare eccessivamente il tempo, poiché un sottovuoto insufficiente rischia di compromettere la conservazione. Controllare sempre che la temperatura dell’acqua rimanga costante per tutto il processo. Barattoli più grandi potrebbero richiedere tempi leggermente più lunghi, barattoli più piccoli più brevi, ma è sempre consigliabile attenersi a indicazioni approssimative, meglio che sottovalutare il tempo di immersione.

  5. Rilascio Graduale: Una volta trascorso il tempo di immersione, rimuovere delicatamente i barattoli dall’acqua bollente. Posizionare i barattoli su una superficie asciutta, lasciandoli raffreddare gradualmente. Questo processo graduale di raffreddamento evita la formazione di crepe nei barattoli.

  6. Controllo della Chiusura: Dopo il raffreddamento, controllare attentamente i tappi. Se qualche tappo non si è sigillato correttamente, il pesto non potrà essere conservato adeguatamente e non dovreste conservarlo a lungo.

Consigli Importanti

  • Utilizzare barattoli di vetro di buona qualità, robusti e senza imperfezioni.
  • Evitare di riempire eccessivamente i barattoli per evitare problemi di sigillatura.
  • Prestare attenzione durante l’immersione per non rovesciare i barattoli o farli collidere tra loro.
  • Controllare regolarmente l’integrità delle sigillature dopo la conservazione sottovuoto.

Con questo metodo, potrete gustare il vostro pesto fresco e prelibato per diversi mesi, mantenendo inalterato il suo sapore e il suo profumo. La conservazione sottovuoto a calore è un’opzione pratica e sicura, facilmente applicabile a casa.