Come misurare 200 g di farina con un bicchiere di plastica?

9 visite
Per ottenere circa 200g di farina, usando un bicchiere da 130g, riempilo quasi completamente e aggiungi circa un cucchiaio e mezzo colmo, considerando che un cucchiaio di farina pesa circa 25g. Ricorda che queste sono approssimazioni.
Commenti 0 mi piace

Farina: Un bicchiere, un cucchiaio e un pizzico di precisione!

Chi non ha mai avuto bisogno di misurare la farina in cucina? Ma non sempre abbiamo a disposizione una bilancia da cucina, e allora? Niente panico! Un bicchiere di plastica e un po’ di buon senso saranno i nostri alleati per ottenere la quantità giusta di farina.

Partiamo dal presupposto che la maggior parte dei bicchieri di plastica da cucina contengono circa 130 g di farina. Se la ricetta richiede 200 g di farina, possiamo usare il nostro bicchiere per misurare la quantità precisa. Ecco come:

  1. Riempi il bicchiere quasi completamente: Non riempire il bicchiere fino all’orlo, lascia un piccolo spazio libero in cima.
  2. Aggiungi un cucchiaio e mezzo colmo: Un cucchiaio di farina pesa circa 25 g. Quindi, aggiungendo un cucchiaio e mezzo colmo, avremo aggiunto circa 37,5 g di farina.
  3. Controlla il peso: Se hai una bilancia da cucina, verifica il peso totale della farina nel bicchiere. Se non hai una bilancia, puoi sempre approssimare: se hai riempito il bicchiere “quasi completamente” e hai aggiunto un cucchiaio e mezzo colmo, la quantità di farina dovrebbe essere abbastanza vicina ai 200 g.

Ricorda che queste sono solo approssimazioni e il peso esatto della farina può variare a seconda della sua densità e della dimensione del cucchiaio. Se stai preparando un dolce o una ricetta delicata, è sempre meglio usare una bilancia da cucina per ottenere una misurazione più precisa.

Con un po’ di pratica e un pizzico di attenzione, potrai misurare la farina con precisione anche senza una bilancia da cucina. Buona cucina!