Come rendere il pesto fatto in casa meno amaro?

0 visite

Per mitigare leventuale amarezza del pesto, aggiungete succo di limone e, a piacere, noci o anacardi non salati. Ricordate di unire il pesto, a temperatura ambiente, al piatto già cotto, evitando la cottura diretta.

Commenti 0 mi piace

Come addolcire il pesto fatto in casa:

Il pesto è una deliziosa salsa italiana realizzata con basilico fresco, pinoli, parmigiano, olio d’oliva e aglio. Tuttavia, a volte il pesto fatto in casa può risultare troppo amaro. Ecco alcuni suggerimenti per addolcirlo:

  • Aggiungere succo di limone: Il succo di limone è un modo semplice ed efficace per bilanciare l’amarezza del basilico. Aggiungete un po’ di succo di limone al pesto e mescolate bene.

  • Aggiungere noci o anacardi non salati: Le noci e gli anacardi aggiungono dolcezza e cremosità al pesto. Tritateli finemente e aggiungeteli al pesto.

  • Usare olio d’oliva di buona qualità: L’olio d’oliva di buona qualità ha un sapore fruttato e dolce che può aiutare a mitigare l’amarezza.

  • Evitare la cottura diretta: Il calore può esacerbare l’amarezza del basilico. Aggiungete il pesto al piatto già cotto e mescolate bene.

Ecco una ricetta di base per il pesto fatto in casa con suggerimenti per addolcirlo:

Ingredienti:

  • 2 tazze di foglie di basilico fresco
  • 1/2 tazza di pinoli
  • 1/2 tazza di parmigiano grattugiato
  • 1/4 tazza di olio d’oliva
  • 1 spicchio d’aglio
  • Succo di limone (a piacere)
  • Noci o anacardi non salati (a piacere)

Istruzioni:

  1. Lavate e asciugate le foglie di basilico.
  2. In un frullatore, unite il basilico, i pinoli, il parmigiano, l’olio d’oliva e l’aglio.
  3. Frullate fino a ottenere una pasta liscia.
  4. Assaggiate il pesto e aggiungete succo di limone o noci/anacardi, se necessario, per addolcirlo.

Il pesto fatto in casa addolcito può essere utilizzato per condire pasta, pizza, bruschette o insalate.