Come servire la tartare?

2 visite

La tartare di carne cruda può essere accompagnata da salsa verde tradizionale o senape. Per un tocco esotico, si può aggiungere avocado a cubetti, tipico della tartare di salmone.

Commenti 0 mi piace

Come servire la tartare

La tartare, un piatto di carne cruda tritata finemente, può essere presentata in diversi modi per esaltarne il sapore e la consistenza. Ecco alcune idee creative per servire la tartare:

Classico con salsa verde o senape

Per una presentazione tradizionale, servite la tartare con una salsa verde preparata con capperi, prezzemolo, acciughe e olio d’oliva. In alternativa, potete optare per la senape, un condimento più piccante che si sposa bene con la carne cruda.

Esotico con avocado

Per un tocco esotico, aggiungete alla tartare dell’avocado a cubetti, come si fa per la tartare di salmone. L’avocado aggiunge una nota cremosa e dolce che bilancia il gusto deciso della carne.

Condimento con tuorlo d’uovo

Un tuorlo d’uovo crudo aggiunge cremosità e ricchezza alla tartare. Disponetelo al centro del piatto e conditelo con sale e pepe. Quando il commensale rompe il tuorlo, il suo liquido si mescola alla tartare, creando un’esperienza sensoriale unica.

Accompagnamenti

Per accompagnare la tartare, potete servire una varietà di elementi:

  • Pane tostato: dei piccoli pezzi di pane tostato o dei crostini sono perfetti per raccogliere la tartare e assaporarne il gusto.
  • Insalata verde: una fresca insalata verde con cipolle rosse affettate e pomodori a cubetti offre un contrasto rinfrescante alla ricchezza della tartare.
  • Patate fritte: le patatine fritte croccanti e salate sono un accompagnamento classico che si abbina bene a qualsiasi tipo di tartare.
  • Capperi: i capperi aggiungono un tocco salato e acidulo alla tartare. Possono essere serviti a parte o cosparsi sopra.

Seguendo questi suggerimenti, potete creare una presentazione di tartare che delizierà i vostri ospiti e lascerà un’impressione duratura sul loro palato.