Come si chiama la crema catalana in Spagna?

4 visite

In Catalogna, la crema catalana, dolce al cucchiaio a base di crema pasticcera con crosta di zucchero caramellato, è tradizionalmente preparata per la festa di San Giuseppe (19 marzo) ed è quindi anche conosciuta come crema de Sant Josep.

Commenti 0 mi piace

La dolcezza catalana: la crema catalana

In Spagna, la crema catalana è un dolce al cucchiaio molto apprezzato e tipico della regione della Catalogna. Questa delizia, a base di crema pasticcera e crosta di zucchero caramellato, è conosciuta anche come “crema de Sant Josep” poiché è tradizionalmente preparata per la festa di San Giuseppe, che si celebra il 19 marzo.

La crema catalana è preparata con ingredienti semplici: latte, uova, zucchero, vaniglia e scorza di limone. Questi ingredienti vengono mescolati insieme e cotti a fuoco lento fino a quando la crema non si addensa. Una volta raffreddata, la crema viene versata in stampini individuali e poi decorata con uno strato di zucchero caramellato.

La crosta caramellata è ciò che rende unica la crema catalana. Per realizzarla, si cosparge lo zucchero sulla superficie della crema e poi si brucia con un cannello da cucina. Il risultato è uno strato croccante e caramellato che contrasta perfettamente con la morbida crema sottostante.

La crema catalana viene spesso servita con un contorno di frutta fresca, come fragole o frutti di bosco. Può essere gustata come dessert o come merenda. È un dolce che piace a grandi e piccini e che rappresenta un’importante tradizione culinaria della Catalogna.