Come si chiama la mozzarella cremosa?

0 visite

La burrata è una mozzarella pugliese cremosa composta da un guscio di pasta filata ripieno di stracciatella e panna, dal sapore prevalentemente dolce.

Commenti 0 mi piace

Burrata: Un Tesoro Cremoso dal Cuore Pugliese

La mozzarella cremosa? Se stai pensando a quella nuvola di latte dal cuore generoso e fondente, probabilmente ti riferisci alla burrata. Ma non si tratta semplicemente di “mozzarella cremosa”, è molto di più: è un’esperienza sensoriale, un piccolo capolavoro artigianale che evoca il sole e i sapori della Puglia.

Dimentica la mozzarella tradizionale, quella compatta e uniforme. La burrata si presenta con una veste diversa, un guscio di pasta filata candido e liscio che racchiude un segreto celestiale: un ripieno di stracciatella e panna.

La stracciatella, a sua volta, è una delizia: filamenti di mozzarella sfilacciati e immersi in panna fresca. Immagina la delicatezza del latte appena munto, la morbidezza che si scioglie in bocca, la nota leggermente acidula che si fonde con la dolcezza della panna. Questa combinazione crea un contrasto di consistenze e sapori semplicemente irresistibile.

La burrata è un’eccellenza della gastronomia pugliese, un prodotto relativamente recente ma che ha conquistato il palato di buongustai in tutto il mondo. Nata come un modo per riutilizzare gli avanzi di lavorazione della mozzarella, si è trasformata in un simbolo di raffinatezza e qualità.

Perché la burrata è speciale?

  • La freschezza: La burrata è un formaggio che va consumato freschissimo, idealmente entro pochi giorni dalla sua produzione. La freschezza degli ingredienti è fondamentale per apprezzarne la pienezza del sapore.
  • La semplicità: Nonostante la sua ricchezza, la burrata si basa su ingredienti semplici e genuini: latte vaccino, panna, sale e caglio. La bravura dei casari sta nel trasformare questi elementi in un prodotto unico.
  • La versatilità: La burrata si presta a mille interpretazioni culinarie. Perfetta da gustare al naturale, con un filo d’olio extravergine d’oliva e una macinata di pepe nero, esalta anche la freschezza di pomodori maturi, basilico fresco e una spruzzata di aceto balsamico. Ottima anche abbinata a verdure grigliate, salumi saporiti o come condimento per una pizza gourmet.

La burrata non è solo un formaggio, è un viaggio nel cuore della Puglia, un’esperienza di gusto che celebra la tradizione e la passione per la buona cucina. La prossima volta che cerchi una “mozzarella cremosa”, chiedi della burrata e preparati a essere conquistato.