Come si fa a seccare i semi di zucca?

1 visite

Per semi di zucca croccanti, dopo averli asciugati con carta assorbente, stenderli su carta forno e farli essiccare a 50°C per 20-30 minuti. Successivamente, tostarli a 180°C fino a doratura.

Commenti 0 mi piace

Come essiccare e tostare i semi di zucca

I semi di zucca sono uno snack delizioso e nutriente che può essere facilmente preparato a casa. Con pochi semplici passaggi, puoi ottenere semi di zucca croccanti e saporiti che sono perfetti per spuntini, insalate o come aggiunta a zuppe e stufati.

Materiali:

  • Semi di zucca
  • Carta assorbente
  • Carta forno
  • Teglia
  • Forno

Istruzioni per l’essiccazione:

  1. Pulisci e lava i semi di zucca. Rimuovi la polpa e le fibre dai semi e lavali accuratamente sotto acqua corrente.
  2. Asciugali. Tampona i semi con carta assorbente per rimuovere l’acqua in eccesso.
  3. Stendi i semi su una teglia. Disponi i semi in un unico strato su una teglia foderata con carta forno.
  4. Essicca i semi. Metti la teglia nel forno preriscaldato a 50°C e fai essiccare i semi per 20-30 minuti, o finché non saranno completamente asciutti.

Istruzioni per la tostatura:

  1. Aumenta la temperatura del forno. Aumenta la temperatura del forno a 180°C.
  2. Tosta i semi. Rimuovi la teglia dal forno ed elimina la carta forno. Rimetti i semi nella teglia e tostali per 10-15 minuti, o finché non saranno dorati e croccanti.
  3. Lascia raffreddare. Lascia raffreddare i semi su una gratella prima di servirli o conservarli.

Conservazione:

I semi di zucca tostati possono essere conservati in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per un massimo di 2 settimane.

Suggerimenti:

  • Per un sapore più intenso, condisci i semi con sale, pepe o altre spezie prima di tostarli.
  • Aggiungi i semi di zucca tostati alle insalate, alle zuppe o agli stufati per un tocco croccante e nutriente.
  • Usa i semi di zucca tostati come guarnizione per dolci o gelati.