Come usare l'agar agar al posto della gelatina?

10 visite
Per sostituire la gelatina, usa 5 grammi di agar agar in polvere per ogni foglio di gelatina. Questa quantità è ideale per dolci o cheesecake da quattro porzioni. Lagar agar, rispetto alla gelatina, offre una consistenza più soda.
Commenti 0 mi piace

Utilizzare l’agar agar come sostituto della gelatina

L’agar agar, derivato da alghe rosse, è un’alternativa vegetale alla gelatina animale, ideale per chi segue una dieta vegana o vegetariana. Sebbene abbia una consistenza leggermente diversa dalla gelatina, è comunque un ottimo gelificante che può essere utilizzato in una varietà di piatti, come dessert, salse e marmellate.

Proporzioni di sostituzione

Per sostituire 1 foglio di gelatina, utilizzare 5 grammi di agar agar in polvere. Questa quantità è adatta per porzioni di dolci o cheesecake per quattro persone.

Metodo di utilizzo

  1. Ispirare l’agar agar: In una ciotola, mescolare l’agar agar in polvere con 250 ml di liquido freddo, come acqua, succo di frutta o latte.
  2. Far bollire: Portare la miscela a ebollizione, mescolando continuamente. L’agar agar si dissolverà e diventerà trasparente.
  3. Rimuovere dal fuoco: Togliere immediatamente la miscela dal fuoco e lasciarla raffreddare leggermente.
  4. Aggiungere al dolce: Versare la miscela gelificata nel dolce o nella preparazione desiderata.
  5. Raffreddare: Lasciare raffreddare il dolce fino a quando l’agar agar si sarà rassodato.

Vantaggi dell’agar agar rispetto alla gelatina

  • Vegan e vegetariano: L’agar agar è un gelificante di origine vegetale, adatto a diete vegane e vegetariane.
  • Consistenza più soda: L’agar agar produce una consistenza più soda rispetto alla gelatina, rendendolo ideale per piatti che richiedono una presa più ferma.
  • Gelificazione reversibile: L’agar agar può essere fuso e rigelificato più volte senza perdere il suo potere gelificante.
  • Senza sapore: L’agar agar non ha un sapore pronunciato, quindi non altérerà il gusto del piatto.