Cosa fare da mangiare il 31?

0 visite

Per Capodanno, unalternativa moderna al tradizionale cenone è un buffet ricco e vario. Protagonista è il panettone gastronomico, farcito con salumi, pesce, carne o verdure. Completano lofferta tartine, sfoglie e stuzzichini finger food, per un party allinsegna della convivialità e del gusto.

Commenti 0 mi piace

Oltre il Cenone: Un Capodanno all’insegna del Buffet Gourmet

La notte di San Silvestro si avvicina e con essa il consueto dilemma: cosa preparare per il cenone? Quest’anno, lasciamo da parte la tradizione del grande tavolo imbandito e optiamo per un’alternativa elegante e decisamente più conviviale: un buffet gourmet, ricco e variegato, capace di soddisfare tutti i palati. Dimenticate le lunghe ore ai fornelli e l’ansia di servire piatti impeccabili: il segreto di un Capodanno di successo risiede nella varietà e nella facilità di approccio.

Protagonista indiscusso di questo buffet innovativo è il panettone gastronomico, una vera e propria tela bianca su cui sbizzarrirsi con la creatività. Immaginate un panettone artigianale, svuotato e farcito con un’esplosione di sapori: un’opzione raffinata potrebbe essere un mix di salmone affumicato, crema di formaggio e aneto, per un tocco nordico; oppure un tripudio di culatello, fichi secchi e gorgonzola, per un’esperienza più intensa e territoriale. Per chi preferisce alternative vegetariane, un’insalata di quinoa, avocado e pomodorini secchi, condita con un filo d’olio al basilico, si rivelerà una scelta fresca e gustosa.

Ma il panettone gastronomico non è che il punto di partenza. Il buffet deve essere un caleidoscopio di sapori e consistenze, un invito alla scoperta e alla condivisione. Immancabili le tartine, piccole opere d’arte gastronomiche che possono spaziare da classici ma sempre apprezzati accostamenti (tonno e maionese, salmone e Philadelphia) a soluzioni più ricercate, come mousse di fegatini con chutney di mele o crema di ceci con crumble di pancetta croccante.

Le sfoglie salate, croccanti e fragranti, rappresentano un’altra eccellente opzione: immaginate sfoglie ripiene di spinaci e ricotta, oppure con prosciutto e mozzarella, o ancora con un’audace combinazione di zucca e amaretti. Infine, una selezione di stuzzichini finger food completa il quadro, offrendo la possibilità di assaggiare diverse specialità in piccole porzioni: spiedini di gamberi al coriandolo, bocconcini di pollo al curry, involtini di melanzane grigliate con formaggio di capra…le possibilità sono infinite!

L’obiettivo è creare un’atmosfera rilassata e festosa, dove gli ospiti possano muoversi liberamente, scegliendo ciò che più gli aggrada. Un buon vino, bollicine rigorosamente presenti, e una musica di sottofondo contribuiranno a rendere indimenticabile questa notte di festa. Quindi, quest’anno, abbandoniamo la rigida formalità del cenone tradizionale e lasciamoci conquistare dalla libertà e dal gusto di un Capodanno all’insegna del buffet gourmet. Buon appetito e felice anno nuovo!