Cosa fare se gli gnocchi sono troppo morbidi?
SOS Gnocchi appiccicosi: il pangrattato corre in soccorso!
Avete presente quella sensazione di sconforto quando, durante la preparazione degli gnocchi, l’impasto risulta troppo morbido e appiccicoso? Niente panico! Un ingrediente insospettabile presente in ogni dispensa può risolvere il problema: il pangrattato.
Proprio come la fecola di patate, il pangrattato agisce come una spugna, assorbendo l’umidità in eccesso presente nell’impasto. Questo processo magico donerà maggiore compattezza al vostro impasto, facilitando la formazione degli gnocchi e garantendo una consistenza perfetta in cottura.
Ecco come procedere:
- Versate una piccola quantità di pangrattato su una superficie pulita e asciutta.
- Adagiate l’impasto degli gnocchi sul pangrattato.
- Con delicatezza, iniziate a impastare, incorporando gradualmente il pangrattato.
- Continuate ad aggiungere pangrattato poco alla volta, fino a quando l’impasto non risulterà più appiccicoso e avrà raggiunto la consistenza desiderata.
- A questo punto, potete procedere con la formazione degli gnocchi come da ricetta.
Un consiglio prezioso: per evitare che gli gnocchi si attacchino durante la cottura, ricordate di aggiungere un po’ di sale grosso all’acqua di cottura.
Con questo semplice trucco, direte addio agli gnocchi mollicci e appiccicosi, e potrete finalmente gustare un piatto di gnocchi perfetti!
#Gnocchi#Morbidi#TroppoCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.