Cosa mangiare con pochi euro al giorno?

15 visite
Per un budget limitato, opta per frutta e verdura di stagione, cereali, legumi, carni bianche e pesce azzurro. Questi alimenti sono economici, nutrienti e aiutano a prevenire malattie cardiache.
Commenti 0 mi piace

Mangiare sano con un budget limitato

Nutrirsi in modo sano può essere una sfida quando il budget è limitato. Tuttavia, è possibile creare pasti nutrienti ed economici con un po’ di pianificazione e conoscenza degli alimenti più convenienti.

Frutta e verdura di stagione

La frutta e la verdura di stagione sono in genere più economiche perché sono abbondanti. Offrono inoltre una vasta gamma di vitamine, minerali e fibre che sono essenziali per una buona salute. Acquista frutta e verdura fresca al mercato degli agricoltori o al supermercato quando sono in stagione per ottenere il miglior rapporto qualità-prezzo.

Cereali integrali

I cereali integrali, come riso integrale, avena e quinoa, sono fonti economiche di carboidrati complessi, fibre e vitamine del gruppo B. Sono anche sazianti, il che significa che ti sentirai pieno più a lungo dopo averli mangiati.

Legumi

I legumi, come fagioli, piselli e lenticchie, sono ricchi di proteine, fibre e ferro. Sono anche versatili e possono essere utilizzati in una varietà di piatti, come zuppe, stufati e insalate. I legumi secchi sono particolarmente economici e possono essere conservati per lunghi periodi.

Carni bianche e pesce azzurro

Le carni bianche, come il pollo e il tacchino, e il pesce azzurro, come lo sgombro e le aringhe, sono fonti magre di proteine ​​che sono più economiche delle carni rosse. Sono anche ricchi di vitamine, minerali e acidi grassi omega-3, che sono benefici per la salute del cuore.

Esempi di pasti economici

Ecco alcuni esempi di pasti economici e nutrienti che puoi preparare con questi alimenti:

  • Colazione: Fiocchi d’avena con frutta fresca e noci
  • Pranzo: Insalata con pollo grigliato, quinoa e verdure
  • Cena: Chili di fagioli con riso integrale
  • Spuntini: Mele, carote o yogurt

Suggerimenti per risparmiare sui costi alimentari

Oltre a scegliere alimenti convenienti, ci sono altri modi per risparmiare sui costi alimentari:

  • PianIFICA i pasti: pianificare i pasti in anticipo ti aiuterà ad acquistare solo gli alimenti di cui hai bisogno e a evitare sprechi.
  • Acquista prodotti sfusi: L’acquisto di prodotti sfusi può essere più economico rispetto all’acquisto di prodotti confezionati.
  • Utilizza le promozioni: Approfitta delle promozioni e degli sconti del supermercato.
  • Cucina in casa: Cucinare i pasti a casa è generalmente più economico che mangiare fuori.
  • Coltiva il tuo cibo: Se hai lo spazio, coltivare il tuo cibo può essere un ottimo modo per risparmiare sui costi alimentari.

Seguendo questi suggerimenti, è possibile nutrirsi in modo sano con un budget limitato. Mangiare cibi economici, nutrienti e preventivi delle malattie non deve essere un lusso.