Cosa mangiare di buono nelle Marche?

5 visite

Tra monti e mare, le Marche offrono unesplosione di sapori. Assaggiate il gustoso Ciauscolo, il pregiato Prosciutto di Carpegna, la piccante Casciotta dUrbino e le sfiziose Olive Ascolane. Deliziosi anche lAnice di Castignano e i Maccheroncini di Campofilone.

Commenti 0 mi piace

Esplorare le delizie culinarie delle Marche: un viaggio gastronomico tra mare e monti

Immersa tra l’incantevole costa adriatica e le verdi colline dell’Appennino, la regione Marche offre un’esperienza gastronomica senza pari, dove i sapori genuini e la tradizione centenaria si intrecciano armoniosamente. Preparatevi a un viaggio culinario che vi delizierà ad ogni morso.

Il gusto dei monti

  • Ciauscolo: Un insaccato a base di carne suina e speziata, dal sapore intenso e aromatico, perfetto per essere spalmato su pane caldo.
  • Prosciutto di Carpegna DOP: Un prosciutto crudo dal gusto dolce e delicato, prodotto a Carpegna, riconosciuto per la sua qualità eccezionale.
  • Casciotta d’Urbino DOP: Un formaggio a pasta semidura, dal sapore leggermente piccante e deciso, ottenuto dalla lavorazione del latte di pecora.
  • Olive Ascolane: Olive verdi fritte ripiene di carne macinata e aromi, una prelibatezza irresistibile tipica della città di Ascoli Piceno.

I sapori del mare

  • Brodetto: Una zuppa di pesce ricca e saporita, preparata con diverse varietà di pesci freschi dell’Adriatico.
  • Moscioli di Portonovo: Cozze selvagge di piccole dimensioni, dal sapore intenso e leggermente salato, provenienti dalla riserva marina di Portonovo.
  • Sardoncini scottadito: Sarde fresche marinate, grigliate e servite con un filo d’olio extravergine d’oliva.

Dolci delizie

  • Anice di Castignano IGP: Un liquore dolce e aromatico, prodotto con semi di anice stellato, dal sapore fresco e anisato.
  • Maccheroncini di Campofilone IGP: Una pasta artigianale lunga e sottile, prodotta nell’omonimo borgo, famosa per la sua consistenza al dente e il sapore unico.

Esplorare le Marche significa immergersi in un mondo di sapori autentici, dove la tradizione gastronomica viene tramandata di generazione in generazione. Dai gustosi insaccati al pesce fresco, dalle delizie casearie ai dolci prelibati, la regione offre un’esperienza culinaria che non lascerà indifferenti i palati più esigenti.