Cosa mangiare di caratteristico a Cagliari?

18 visite

Cagliari offre prelibatezze marinare come la fregula con arselle, le arselle e cozze a schiscionera, la burrida di gattuccio con aceto e noci, e la ricca cassòla, zuppa di pesce, crostacei e molluschi. Da non perdere laragosta alla campidanese.

Commenti 0 mi piace

Cagliari a tavola: un viaggio di sapori tra mare e terra

Cagliari, città millenaria adagiata su sette colli che si affacciano sul mare, offre un’esperienza gastronomica autentica e vibrante, un vero e proprio viaggio sensoriale tra le tradizioni culinarie della Sardegna. L’influenza del mare è innegabile, protagonista indiscussa di piatti che raccontano la storia e l’anima di questa terra.

Se cercate l’autentico sapore di Cagliari, preparatevi a un’immersione nel Mediterraneo. Immaginatevi il profumo intenso delle arselle, molluschi delicati e saporiti, protagonisti di due preparazioni simbolo: la fregula con arselle, un piatto semplice ma ricco di gusto, dove la fregola sarda, pasta di semola di grano duro, assorbe il sapore intenso del mare; e le arselle e cozze a schiscionera, cotte nel loro stesso brodo con un tocco di prezzemolo, un’esplosione di freschezza ideale per una cena estiva.

Per un’esperienza più robusta, è d’obbligo assaggiare la burrida di gattuccio, un piatto povero ma ricco di sapore. Il gattuccio, un piccolo squalo, viene cucinato con aceto, noci e, a volte, un pizzico di peperoncino, creando un connubio di sapori aciduli, dolci e leggermente piccanti che sorprende il palato.

Un vero capolavoro della cucina cagliaritana è la cassòla, una zuppa di pesce dalla generosità unica. Un tripudio di crostacei, molluschi e diversi tipi di pesce, cotti lentamente in un brodo saporito, regalando un’esperienza gustativa complessa e appagante, che racchiude in sé il meglio del pescato locale.

Ma il mare non è l’unico protagonista della tavola cagliaritana. Anche la terra offre le sue prelibatezze, tra le quali spicca la aragosta alla campidanese, un piatto elegante e raffinato che esalta la delicatezza della carne di aragosta con una preparazione che spesso include un tocco di zafferano e un sughetto delicato, che ne esalta il sapore senza mascherarlo. Un piatto perfetto per un’occasione speciale, che incarna l’eccellenza della gastronomia isolana.

Cagliari offre quindi un’ampia gamma di esperienze culinarie, capaci di soddisfare ogni palato. Un viaggio gastronomico nella città non si limita ai piatti sopra elencati; ogni angolo cela un piccolo tesoro, un ristorante familiare o una trattoria che offre piatti tradizionali, preparati con ingredienti freschi e genuini, a testimonianza di una cultura culinaria ricca di storia e passione. Lasciatevi guidare dal profumo del mare e dalle tradizioni, e scoprite il vero sapore di Cagliari.

#Cagliari #Cibo Sardo #Mangiare