Cosa mangiare la mattina prima di correre?

18 visite

Per affrontare al meglio la corsa mattutina, opta per uno spuntino leggero: una manciata di frutta secca per combattere i radicali liberi, una fetta biscottata con miele per energia rapida o un quadratino di cioccolato fondente. In alternativa, una barretta energetica al gusto di frutta o caffè può fornire un boost aggiuntivo.

Commenti 0 mi piace

La Colazione Perfetta per il Runner Mattutino: Energia senza Peso

La sveglia suona, il sole (o la luce fioca dell’alba) filtra dalla finestra, e l’appuntamento con la corsa mattutina è imminente. Ma cosa mettere nel serbatoio prima di partire? La colazione pre-corsa è fondamentale per affrontare la sessione di running con energia e prestazioni ottimali, evitando cali di zuccheri e fastidiosi crampi. L’errore più comune è saltare la colazione o, al contrario, consumare un pasto troppo pesante. La chiave sta nell’equilibrio: uno spuntino leggero, facilmente digeribile e ricco di nutrienti giusti.

Dimenticate le colazioni abbondanti e i piatti elaborati. La vostra pancia vi ringrazierà e le vostre prestazioni ne beneficeranno. L’obiettivo è fornire al corpo un rapido apporto di carboidrati complessi e qualche fonte di proteine, evitando i grassi in eccesso che potrebbero rallentare la digestione.

Ecco alcune opzioni ideali per una colazione pre-corsa vincente:

  • La Via della Frutta Secca: Una manciata di frutta secca mista (mandorle, noci, nocciole) rappresenta un’ottima scelta. Ricca di grassi buoni, fibre e antiossidanti, combatte i radicali liberi prodotti durante l’attività fisica, fornendo energia a rilascio lento. L’attenzione va alla quantità: un’eccessiva ingestione potrebbe risultare pesante.

  • Energia Rapida e Delicata: Una fetta biscottata integrale, magari con un velo di miele, offre un rapido boost di carboidrati complessi. Il miele, a differenza dello zucchero bianco, fornisce zuccheri naturali e un rilascio energetico più graduale. L’integrale, ricco di fibre, favorisce la digestione e contribuisce al senso di sazietà.

  • Il Toque di Cioccolato Fondente: Un quadratino di cioccolato fondente (almeno 70% cacao) può sorprendere. Il cacao è ricco di antiossidanti e stimola la produzione di endorfine, contribuendo a migliorare l’umore e a rendere la corsa più piacevole. Attenzione alle quantità: un piccolo quadratino è sufficiente.

  • La Barretta Energetica Strategica: Optate per barrette energetiche a basso contenuto di zuccheri aggiunti, preferibilmente a base di frutta secca, semi e cereali integrali. Le varianti al caffè possono offrire una spinta extra, ma attenzione alle dosi di caffeina, soprattutto se non siete abituati. Leggete attentamente l’etichetta per valutare la composizione nutrizionale.

In conclusione, la colazione ideale per il runner mattutino non è una ricetta immutabile. Sperimentate con queste opzioni, ascoltando le esigenze del vostro corpo e adattando la scelta in base all’intensità e alla durata della corsa. Ricordate che la costanza e l’ascolto del vostro organismo sono gli elementi chiave per trovare la vostra combinazione perfetta e affrontare ogni corsa con energia e vitalità.

#Cibo Corsa #Colazione Runner #Energia Mattina