Quando un bambino può iniziare a mangiare tutto?

28 visite
Verso i sei mesi, la maggior parte dei bambini è pronta per integrare lalimentazione con cibi solidi, gradualmente sostituendo il latte materno o artificiale, seguendo le linee guida dellOMS per lallattamento. Lintroduzione di nuovi sapori avviene inizialmente in aggiunta al latte, per poi, col tempo, integrarlo.
Commenti 0 mi piace

Quando i bambini possono iniziare a mangiare tutto?

L’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) raccomanda l’allattamento esclusivo per i primi sei mesi di vita del neonato. Dopo questa fase, i bambini possono gradualmente iniziare a integrare l’allattamento con alimenti solidi.

Segnali di prontezza

Prima di iniziare a offrire cibi solidi, è importante osservare i seguenti segnali di prontezza nel bambino:

  • Controllo della testa e del collo: Il bambino dovrebbe essere in grado di tenere la testa eretta e sedere con un minimo supporto.
  • Coordinamento: Il bambino dovrebbe essere in grado di portare oggetti alla bocca e masticare con le gengive.
  • Interesse per il cibo: Il bambino dovrebbe mostrare interesse per il cibo che mangiano gli altri e aprire la bocca quando viene offerto.

Introduzione dei cibi solidi

L’introduzione dei cibi solidi dovrebbe essere graduale e iniziata verso i sei mesi. Inizialmente, è meglio offrire puree monoingrediente lisce, come patate dolci, carote o mele. Man mano che il bambino si abitua ai cibi solidi, puoi introdurre puree con più ingredienti e consistenze.

Sostituzione graduale del latte

Negli anni successivi all’introduzione dei cibi solidi, il latte materno o artificiale rimarrà la principale fonte di nutrimento del bambino. Tuttavia, man mano che il bambino mangia più cibi solidi, la quantità di latte consumata diminuirà gradualmente.

Alimenti da evitare

Ci sono alcuni alimenti che dovrebbero essere evitati durante il primo anno di vita, tra cui:

  • Miele: Il miele può contenere botulino, che può essere pericoloso per i neonati.
  • Latte vaccino intero: Non dovrebbe essere offerto ai bambini sotto l’anno di età.
  • Cibi solidi interi: I bambini non dovrebbero mangiare cibi solidi interi, come noci o uva, fino a quando non saranno più grandi e potranno masticarli adeguatamente.
  • Cibi lavorati: Gli alimenti lavorati, come cibi in scatola o merendine, dovrebbero essere limitati.

Consigli

  • Introduci i nuovi alimenti uno alla volta per monitorare eventuali reazioni allergiche.
  • Offri al bambino una varietà di cibi per esporlo a gusti e consistenze diverse.
  • Rendi i pasti un’esperienza piacevole e coinvolgi il bambino nel processo di alimentazione.
  • Se hai dubbi o preoccupazioni sull’alimentazione del tuo bambino, consulta il tuo pediatra.
#Alimentazione Bimbi #Cibo Bambino #Pappe Bambino