Quanto costa l'entrata a Venezia?

14 visite
Dal 2025, laccesso giornaliero a Venezia costerà 10 euro, un aumento rispetto ai 5 euro del 2024. Prenotazioni anticipate con almeno quattro giorni di preavviso mantengono un costo inferiore. La tariffa aggiornata si applica a tutti gli altri visitatori.
Commenti 0 mi piace

Venezia introduce la tariffa di accesso giornaliero: cosa sapere

Dal 2025, Venezia implementerà una tariffa di accesso giornaliero per regolare il flusso turistico e preservare il patrimonio della città. Questa misura mira a garantire una visita sostenibile e piacevole per tutti.

Importo e modalità di pagamento

A partire dal 2025, l’accesso giornaliero a Venezia costerà 10 euro. L’importo può essere pagato in anticipo tramite la piattaforma online ufficiale di Venezia o presso gli sportelli dedicati situati ai principali punti di ingresso della città.

Tariffe scontate

Per coloro che prenotano il proprio accesso con almeno quattro giorni di anticipo, è disponibile una tariffa scontata di 5 euro. Questa opzione è consigliata per evitare potenziali code e assicurarsi l’ingresso alla città.

Esenzioni

Alcune categorie di persone sono esenti dal pagamento della tariffa di accesso, tra cui:

  • Residenti veneziani
  • Minori di 6 anni
  • Persone disabili e i loro accompagnatori
  • Studenti e ricercatori che soggiornano per motivi di studio o ricerca

Obiettivo della misura

La tariffa di accesso giornaliero è stata introdotta con più obiettivi in mente:

  • Regolamentare il turismo: Limitare il numero di visitatori che entrano in città in un dato giorno, riducendo la congestione e proteggendo il patrimonio storico.
  • Generare entrate: Utilizzare i fondi raccolti per finanziare progetti di conservazione, manutenzione e sostenibilità.
  • Promuovere il turismo sostenibile: Incoraggiare i visitatori ad adottare pratiche di viaggio responsabili, come prenotare in anticipo e rispettare l’ambiente.

Conclusioni

La tariffa di accesso giornaliero di Venezia è una misura necessaria per preservare il ricco patrimonio della città e creare un’esperienza di visita più piacevole per tutti. Pianificando in anticipo e approfittando delle tariffe scontate, i viaggiatori possono godere della bellezza di Venezia in modo sostenibile.