Dove dormire per visitare Venezia e spendere poco?

22 visite
Per un soggiorno veneziano a basso costo, considera i quartieri di Santa Croce e Castello. Cannaregio offre unalternativa conveniente, immergendoti nellautentica vita veneziana con un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Commenti 0 mi piace

Scoprire Venezia con un budget limitato: le oasi del risparmio nell’affascinante città galleggiante

Venezia, una città di canali sinuosi, ponti romantici e architettura mozzafiato, ammalia i visitatori con il suo fascino senza tempo. Tuttavia, i prezzi degli alloggi in questa destinazione ambita possono spesso mettere a dura prova i portafogli dei viaggiatori.

Ma non disperare, perché trovare un posto dove dormire a prezzi accessibili a Venezia è ancora possibile, se si conoscono i quartieri giusti. Ecco una guida ai quartieri più convenienti della città, dove potrai immergerti nell’autentica atmosfera veneziana senza prosciugare le tue finanze:

1. Santa Croce

Santa Croce, un quartiere tranquillo e residenziale, offre un rifugio lontano dalle folle di turisti. Qui troverai una vasta gamma di bed & breakfast e pensioni a prezzi ragionevoli che offrono camere confortevoli e un’ospitalità calorosa.

Passeggia lungo le rive del Canal Grande e ammira gli imponenti palazzi, fermati in una delle trattorie accoglienti per un pasto delizioso e a prezzi accessibili, ed esplora i sentieri tortuosi che svelano gemme nascoste come la chiesa di San Giacomo di Rialto.

2. Castello

Il quartiere di Castello, il più grande di Venezia, è un tesoro nascosto per i viaggiatori attenti al budget. Affacciato sulla tranquilla Laguna di Venezia, Castello offre una fuga dalla frenesia della città.

Scopri i giardini lussureggianti dei Giardini della Biennale, visita l’imponente Arsenale, un cantiere navale storico che ha costruito l’impero marittimo veneziano, e perditi nell’atmosfera affascinante di Campiello Sant’Elena, una piazza tranquilla dove gli abitanti del posto si incontrano e socializzano.

3. Cannaregio

Cannaregio, un quartiere vivace e autentico, ti immergerà nella vera vita veneziana. Qui troverai una buona selezione di ostelli e pensioni convenienti che ti permetteranno di risparmiare sui costi di alloggio.

Passeggia lungo la Strada Nuova, la via principale di Cannaregio, per negozi autentici e ristoranti tradizionali, visita il vasto mercato del pesce del Rialto per un assaggio della cultura locale e ammira il splendido Ponte di Rialto, uno dei ponti più famosi di Venezia.

Suggerimenti per risparmiare ulteriormente

  • Viaggia fuori stagione per tariffe di alloggio più basse.
  • Prenota il tuo alloggio in anticipo per assicurarti le migliori offerte.
  • Considera di condividere una camera con altri viaggiatori se viaggi da solo.
  • Approfitta dei pass turistici che includono l’accesso ai trasporti pubblici, ai musei e ad altre attrazioni.
  • Cucina i tuoi pasti invece di mangiare fuori.

Seguendo questi consigli, potrai vivere l’incantevole città di Venezia senza compromettere il tuo budget. Immergiti in quartieri ricchi di storia, cultura e vita locale, creando ricordi indimenticabili senza svuotare il tuo portafoglio.