Come sono i prezzi a Venezia?

29 visite
Venezia manterrà il ticket di ingresso giornaliero anche nel 2025, con un aumento da 5 a 10 euro. Solo chi prenota con anticipo di almeno quattro giorni beneficerà di una tariffa ridotta. Questo adeguamento interessa tutti gli altri visitatori.
Commenti 0 mi piace

Venezia implementa ticket di ingresso giornaliero per contrastare il sovraffollamento

Nel tentativo di affrontare il problema del sovraffollamento cronico, Venezia introdurrà un ticket di ingresso giornaliero a partire dal 2025. Il costo per l’ingresso sarà di 10 euro, in aumento rispetto ai precedenti 5 euro.

La nuova misura mira a gestire il numero di turisti che affollano la città ogni anno. Venezia ha dovuto affrontare sfide significative a causa del massiccio afflusso turistico, con problemi che vanno dalla congestione alle preoccupazioni ambientali.

Per incoraggiare le visite programmate e alleviare la pressione durante i periodi di punta, verrà offerta una tariffa ridotta di 5 euro per chi prenota l’ingresso con almeno quattro giorni di anticipo. Questa misura è progettata per distribuire i flussi turistici e ridurre il sovraffollamento nei giorni più impegnativi.

Il ticket di ingresso giornaliero è valido per 24 ore e darà ai visitatori l’accesso alla città. Saranno esentati dal pagamento i residenti, i bambini di età inferiore ai sei anni e le persone con disabilità.

Le autorità cittadine ritengono che la nuova misura contribuirà a preservare il patrimonio storico e culturale di Venezia, migliorando al contempo l’esperienza dei visitatori. Regolando il numero di turisti che entrano in città, il ticket di ingresso giornaliero mira a ridurre l’impatto ambientale e sociale dell’overtourism.

Inoltre, il ricavato del ticket verrà utilizzato per finanziare progetti di conservazione e di gestione del turismo sostenibile. Questo garantirà che Venezia rimanga una destinazione attraente e accessibile per le generazioni future.