Cosa si pesca in questo periodo a mare?
In autunno, il mare offre una vasta varietà di specie ittiche. Tra le più comuni troviamo: alici, argentini, calamari, canocchie, cefali, cernie, gattucci, mazzancolle, moscardini, naselli, ombrine, orate, occhiate, pesci spada, ricciole, rombi, saraghi, sardine, seppie, sgombri, sogliole, spinaroli, triglie e tonno.
Pesca autunnale: un mare di delizie
L’autunno è una stagione ideale per gli appassionati di pesca, poiché il mare offre un’ampia varietà di specie ittiche. Le temperature più fresche favoriscono la discesa di numerose specie nei fondali, rendendo più proficue le battute di pesca.
Tra le specie più comuni pescate in questo periodo troviamo:
- Alici: Piccoli pesci azzurri molto apprezzati per le loro carni saporite e ideali per preparare gustosi fritti.
- Argentini: Pesci argentati dal sapore delicato, perfetti per la preparazione di zuppe e piatti al forno.
- Calamari: Cefalopodi versatili e gustosi, utilizzati in numerose ricette dalla frittura al sugo.
- Canocchie: Crostacei dal sapore dolce e delicato, ideali per preparare risotti e primi piatti a base di pesce.
- Cefali: Pesci dalle carni magre e saporite, ottimi per essere grigliati o cotti in umido.
- Cernie: Pesci di grandi dimensioni noti per le loro carni pregiate e saporite, ideali per essere preparati al forno o in umido.
- Gattucci: Piccoli squali dalle carni bianche e delicate, utilizzati principalmente per la preparazione di secondi piatti fritti o arrosto.
- Mazzancolle: Crostacei dal sapore intenso e deciso, ideali per la preparazione di risotti, primi piatti e spiedini.
- Moscardini: Piccoli polpi dal sapore deciso, ottimi per la preparazione di sughi, insalate e fritture.
- Naselli: Pesci dalla carne bianca e delicata, perfetti per essere preparati in umido, grigliati o cotti al forno.
- Ombrine: Pesci dalle carni pregiate e saporite, ideali per essere cucinati al forno o in umido.
- Orate: Pesci apprezzati per le loro carni delicate e saporite, perfetti per essere cucinati alla griglia, al forno o in umido.
- Occhiate: Pesci dalla carne magra e dal sapore delicato, ottimi per essere cucinati in umido, al forno o alla griglia.
- Pesci spada: Pesci di grandi dimensioni noti per le loro carni pregiate e saporite, ideali per essere preparati alla griglia, al forno o al vapore.
- Ricciole: Pesci dalle carni pregiate e saporite, perfetti per essere cucinati al forno, in umido o alla griglia.
- Rombi: Pesci dalle carni bianche e delicate, ottimi per essere preparati al forno, in umido o alla griglia.
- Saraghi: Pesci dalle carni magre e dal sapore deciso, perfetti per essere cucinati alla griglia, al forno o in umido.
- Sardine: Piccoli pesci azzurri molto apprezzati per le loro carni saporite e ideali per essere preparate in varie ricette, dalle sarde al sugo alle sarde ripiene.
- Seppie: Cefalopodi dal sapore delicato e dall’elevata versatilità in cucina, utilizzati per la preparazione di risotti, primi piatti e numerosi altri piatti.
- Sgombri: Pesci azzurri dal sapore intenso e deciso, ideali per essere preparati in umido, al forno o alla griglia.
- Sogliole: Pesci dalle carni delicate e dal sapore deciso, perfetti per essere cucinati al forno, in umido o alla griglia.
- Spinaroli: Pesci dalle carni magre e dal sapore deciso, ottimi per essere preparati in umido, al forno o alla griglia.
- Triglie: Pesci dalle carni magre e dal sapore intenso e caratteristico, perfetti per essere cucinati al forno, in umido o alla griglia.
- Tonno: Pesce dalle carni pregiate e saporite, ideale per essere consumato crudo, in scatola o preparato al forno o in umido.
Per gli amanti della pesca, l’autunno è un periodo ricco di opportunità, con una vasta scelta di specie ittiche da portare a tavola e deliziare il palato.
#Mare#Pesca#StagioneCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.