Cosa sono le 5 gamme alimentari?
La linea ortofrutticola di V gamma Ghisetti offre frutta e verdura fresche, selezionate, lavate e talvolta tagliate. Il confezionamento sottovuoto in speciali contenitori plastici garantisce la prontezza al consumo. Un prodotto comodo e già pronto.
Oltre la Quinta Gamma: Un’analisi del settore ortofrutticolo e l’innovazione di Ghisetti
Il mercato ortofrutticolo si sta evolvendo rapidamente, offrendo al consumatore sempre più opzioni per accedere a prodotti freschi e di qualità, con un occhio di riguardo alla praticità e alla velocità. Spesso si parla delle “cinque gamme” alimentari, una categorizzazione che, seppur semplificata, aiuta a comprendere la varietà di offerta presente sugli scaffali dei supermercati. Ma cosa si cela dietro queste gamme, e come si inserisce in questo panorama un’azienda come Ghisetti?
Le prime tre gamme rappresentano il ciclo tradizionale: dalla prima gamma (frutta e verdura fresche, intere, non lavorate) alla terza gamma (prodotti trasformati, come conserve e succhi). La quarta gamma, poi, introduce un livello di pre-elaborazione significativo, con frutta e verdura lavate, tagliate e pronte per il consumo. È qui che si colloca l’eccellenza di Ghisetti, ma l’azienda va oltre la semplice definizione di quarta gamma. La sua offerta, infatti, si differenzia per un’attenzione maniacale alla qualità e alla freschezza, elevando il concetto stesso di praticità.
Mentre la quinta gamma, rappresentata da alimenti pronti al consumo, spesso include cibi cotti o parzialmente preparati, Ghisetti si focalizza sulla perfetta conservazione della freschezza nella quarta gamma. La chiave del successo sta nel processo produttivo: una selezione accurata delle materie prime, provenienti da filiere controllate, garantisce l’eccellenza del prodotto finale. L’accuratezza della lavature e del taglio, seguite da un confezionamento sottovuoto in contenitori plastici specificatamente studiati, preserva al meglio le proprietà organolettiche e nutrizionali, prolungando la shelf life e garantendo un’esperienza sensoriale di alto livello.
Il risultato? Un prodotto che supera la semplice comodità. Con Ghisetti, si ottiene un’esperienza di consumo che associa la praticità della frutta e verdura già pronte all’uso con la genuinità e il gusto di un prodotto fresco, appena raccolto. Questa attenzione al dettaglio, unita alla cura nella selezione delle materie prime e al rispetto delle tecniche di conservazione, eleva l’offerta di Ghisetti al di sopra della semplice definizione di quarta gamma, posizionandola come un punto di riferimento per chi cerca qualità, convenienza e praticità senza compromessi. L’azienda dimostra, così, come l’innovazione nel settore ortofrutticolo possa andare oltre la semplice suddivisione in gamme, concentrandosi sulla valorizzazione del prodotto e sulla soddisfazione del consumatore. L’eccellenza non si limita alla classificazione, ma si trova nel processo, nella qualità e nel risultato finale.
#Dieta Sana#Gruppi Alimentari#Piramide CiboCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.