Cosa succede se fai bollire troppo le uova sode?

3 visite

Un eccesso di cottura delle uova induce la formazione di solfuro di ferro nellalbume. Questo avviene perché il calore provoca la liberazione di zolfo dallalbume, che reagisce con lidrogeno formando acido solfidrico. Questultimo, a sua volta, reagisce con il ferro, creando il caratteristico annerimento del tuorlo.

Commenti 0 mi piace

Cosa succede se cuoci troppo le uova sode?

La cottura delle uova è un’operazione semplice, ma cuocerle troppo può avere conseguenze inaspettate.

Se si lasciano bollire le uova troppo a lungo, si verifica una reazione chimica nell’albume che porta alla formazione di solfuro di ferro. Questo composto conferisce all’albume il caratteristico colore verde-grigiastro.

Il processo di formazione del solfuro di ferro inizia con il rilascio di zolfo dall’albume, causato dal calore elevato. Lo zolfo reagisce con l’idrogeno presente nell’acqua formando acido solfidrico. L’acido solfidrico, a sua volta, reagisce con il ferro presente nel tuorlo, producendo solfuro di ferro.

Il solfuro di ferro è un composto nero, che conferisce al tuorlo il caratteristico colore scuro. Questo processo diventa più evidente man mano che l’uovo viene cotto per più tempo, poiché l’acido solfidrico ha più tempo per reagire con il ferro.

Oltre all’annerimento del tuorlo, la cottura eccessiva delle uova può anche compromettere il loro gusto e la loro consistenza. L’albume diventa gommoso e il tuorlo diventa secco e friabile.

Pertanto, è importante cuocere le uova sode per il tempo corretto per evitare la formazione di solfuro di ferro e garantire un risultato ottimale.