Cosa usare al posto del lievito fresco?

0 visite

Lievito fresco vs. disidratato:

Per i tuoi soffici pan brioche, sostituisci il lievito fresco con quello disidratato! Ricorda che la proporzione cambia: generalmente, 3g di lievito fresco corrispondono a 1g di lievito disidratato. Controlla attentamente le indicazioni sulla confezione del lievito scelto.

Commenti 0 mi piace

Ma davvero, chi ha sempre il lievito fresco in casa? Io no di certo! A volte mi prende questa voglia improvvisa di pane, di qualcosa di caldo e profumato… e che fai se ti manca il lievito? Ti arrangi, no? Per fortuna c’è quello disidratato, una vera salvezza. Lo tengo sempre nella dispensa, in un barattolino, pronto all’uso. Tipo, l’altro giorno, voglia di brioche. Brioche! Morbide, soffici… e niente lievito fresco. Panico? Per niente. Ho preso il mio lievito disidratato, quello in bustina, e via. Ricordo vagamente che la proporzione è tipo, un terzo, giusto? Tre grammi di quello fresco corrispondono a uno di quello secco… o qualcosa del genere. Ma onestamente? Controllo sempre sulla confezione. Ogni marca è diversa, non si sa mai! Una volta ho sbagliato le dosi, un disastro, le brioche sembravano mattoni! Che rabbia! Comunque, controllate sempre le istruzioni, fidatevi. Sulla confezione c’è scritto tutto, perché rischiare? Meglio una brioche perfetta che una tragedia annunciata, eh? E poi, diciamocelo, tra noi, con quello disidratato il risultato è quasi lo stesso. Quasi, eh. Ma chi se ne accorge?