Dove viene coltivata la pasta Barilla?
Barilla si impegna a utilizzare grano duro italiano proveniente da tredici regioni, coinvolgendo oltre 5500 aziende agricole. Questo approvvigionamento locale garantisce la qualità della pasta e sostiene lagricoltura nazionale, con una produzione di 443.000 tonnellate distribuita su diverse varietà di grano.
Dalla terra alla tavola: il viaggio del grano duro dietro la pasta Barilla
Barilla, uno dei produttori di pasta più famosi al mondo, si distingue per la sua dedizione alla qualità e alla sostenibilità. Il segreto dietro la deliziosa al dente di ogni spaghetto e penne Barilla risiede nella materia prima: il grano duro italiano.
Un impegno con la tradizione
Barilla si impegna a utilizzare esclusivamente grano duro italiano, coltivato in tredici regioni del Paese. Questa scelta nasce dalla convinzione che il territorio italiano offra le condizioni ideali per la crescita di un grano di qualità superiore, con caratteristiche uniche di sapore, consistenza ed elasticità.
Coinvolgimento diretto con gli agricoltori
La filiera del grano Barilla coinvolge oltre 5500 aziende agricole, ciascuna impegnata a seguire rigorose pratiche di coltivazione sostenibili. Barilla colabora attivamente con gli agricoltori, fornendo loro assistenza tecnica e sostegno, per garantire la massima qualità del grano.
Varietà per ogni gusto
Il grano duro italiano utilizzato da Barilla si divide in diverse varietà, ognuna con le sue caratteristiche distintive. Tra le più importanti troviamo:
- Senatore Cappelli: un grano antico noto per il suo aroma intenso e la consistenza corposa.
- Saragolla: una varietà rustica con un gusto ricco e un alto contenuto proteico.
- Creso: un grano ad alto rendimento che produce pasta dal colore dorato e dal sapore deciso.
Un sostegno all’agricoltura nazionale
L’approvvigionamento locale del grano duro rappresenta un importante contributo all’agricoltura italiana. Barilla sostiene attivamente la produzione nazionale, contribuendo a mantenere viva una tradizione secolare e a preservare l’ambiente e le comunità rurali.
Con una produzione annua di 443.000 tonnellate di grano duro, Barilla si afferma come un protagonista dell’eccellenza gastronomica italiana. La sua pasta, realizzata con i migliori ingredienti e un profondo rispetto per la tradizione, rappresenta un simbolo del gusto e della qualità made in Italy.
#Grano#Italia#Pasta FrescaCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.