In che ordine si prendono le posate a tavola?

0 visite

Per le portate principali, si usano le posate esterne. La forchetta si trova a sinistra del piatto, mentre il coltello e il cucchiaio sono a destra. Si inizia con le posate più esterne, procedendo verso il piatto con il cambio delle portate.

Commenti 0 mi piace

L’ordine delle posate a tavola: una guida all’etichetta

L’impostazione del tavolo è un aspetto fondamentale dell’etichetta a tavola, e l’ordine in cui si prendono le posate è una parte essenziale di questo rituale. Seguire l’ordine corretto non solo dimostra buone maniere, ma anche rispetto per l’ospite.

Per le portate principali

Per le portate principali, le posate più esterne sono quelle da utilizzare. Questo di solito include:

  • Forchetta: Posizionata a sinistra del piatto, la forchetta è utilizzata per trattenere il cibo durante il taglio o la presa.
  • Coltello: Posizionato a destra del piatto, il coltello viene utilizzato per tagliare il cibo in bocconi più piccoli.
  • Cucchiaio: Anche posizionato a destra del piatto, il cucchiaio viene utilizzato per mescolare zuppe e salse, oppure per servire alcuni piatti.

Ordine di utilizzo

Si inizia con le posate più esterne e si procede verso il piatto man mano che le portate cambiano. Ad esempio, per il primo piatto, si utilizzeranno la forchetta e il cucchiaio più esterni. Per la portata principale, si utilizzeranno il coltello e la forchetta più esterni.

Utilizzo durante la portata

Durante ogni portata, le posate devono essere utilizzate correttamente. La forchetta viene tenuta nella mano sinistra, mentre il coltello viene tenuto nella mano destra. Il cibo viene tagliato con il coltello e portato alla bocca con la forchetta. Il cucchiaio viene utilizzato per mescolare e servire.

Posate di riserva

Se è necessario utilizzare posate di riserva, queste verranno posizionate a destra del piatto, sopra le posate principali. Le posate di riserva saranno utilizzate se le posate principali si sporcano o si perdono.

Altre considerazioni

  • Le posate devono essere maneggiate con attenzione ed evitate di tintinnare o sbattere contro il piatto.
  • Le posate non devono mai essere leccate o tenute in bocca.
  • Quando si è finito di mangiare, le posate devono essere posizionate sul piatto, parallele tra loro.