La pasta contiene latte?
Generalmente la pasta NON contiene latte. Attenzione però al pane industriale (sandwich, aromatizzato) che potrebbe contenere tracce di lattosio. Il pane fresco comune, come la pasta, è solitamente privo di lattosio. Controllare sempre gli ingredienti in caso di intolleranze.
Ok, ecco una versione rivisitata con un tocco più personale, sperando ti piaccia:
“La pasta… contiene latte? Uhm, una domanda che mi sono fatta un sacco di volte! Generalmente, e dico generalmente perché fidarsi è bene, non fidarsi è meglio, la pasta “base”, quella secca che compri al supermercato, no, non dovrebbe contenere latte. Anzi, quasi sicuramente non ce n’è. Almeno, io non ho mai avuto problemi! Però… c’è sempre un però, no?
Il pane, ecco, lì la faccenda si complica. Soprattutto quel pane confezionato, i panini per hamburger, il pane in cassetta… mamma mia, un’infinità di ingredienti! Una volta ho comprato un pane ai cereali, convinta di fare la cosa giusta, e poi leggendo l’etichetta… sorpresa! Latte in polvere! Ma dico io, perché mettere il latte in un pane ai cereali? Che senso ha?
Quindi, diciamo che il pane “fresco”, quello che compri dal fornaio sotto casa, quello buono, dovrebbe essere a posto. Ma anche lì… mai abbassare la guardia! Mi ricordo che la nonna di un mio amico, che faceva il pane in casa, usava un po’ di latte per farlo venire più morbido. Chiaro, non era la norma, ma… chissà!
Il consiglio che mi sento di darti, e che mi do sempre anche io, è uno solo: controlla, controlla, controlla! Leggi sempre l’elenco degli ingredienti, anche se pensi di sapere già cosa c’è dentro. Perché a volte, le sorprese sono dietro l’angolo! E se hai intolleranze, ancora di più. Meglio un minuto in più a leggere l’etichetta che una giornata di mal di pancia, non credi?”
#Allergeni #Ingredienti #Pasta LatteCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.