Perché il caffè della moka ha più caffeina?

2 visite

Il caffè della moka contiene più caffeina rispetto allespresso perché lacqua calda rimane a contatto con la polvere di caffè per un tempo significativamente più lungo. Mentre lespresso prevede unestrazione rapida in circa 25 secondi, la moka richiede uninfusione più prolungata, permettendo allacqua di estrarre una maggiore quantità di caffeina.

Commenti 0 mi piace

Il caffè della moka: un tesoro di caffeina

Il caffè, una bevanda tanto amata e consumata in tutto il mondo, nasconde un segreto: non tutte le estrazioni contengono la stessa quantità di caffeina. Tra le varie opzioni disponibili, il caffè della moka si distingue per il suo contenuto di caffeina particolarmente elevato. Andiamo a scoprire perché.

L’estrazione: un fattore chiave

La quantità di caffeina estratta dal caffè dipende dalla durata e dal metodo di infusione. Nel caso dell’espresso, l’estrazione avviene rapidamente, in circa 25 secondi. L’acqua passa attraverso il macinato di caffè a pressione elevata, estraendo rapidamente la caffeina.

Al contrario, la moka utilizza un metodo di infusione più prolungato. L’acqua calda viene riscaldata nella parte inferiore della caffettiera, e sale gradualmente attraverso il macinato di caffè. Questo processo più lento consente all’acqua di entrare in contatto con il caffè per un periodo più lungo, estraendo una maggiore quantità di caffeina.

Tempo di contatto: il segreto della caffeina

Il tempo di contatto prolungato è la chiave per la maggiore caffeina nel caffè della moka. L’acqua calda ha più tempo per sciogliere e assorbire i composti di caffeina nel macinato di caffè. Questo processo di estrazione più lungo porta a una bevanda finale con una concentrazione di caffeina più elevata rispetto all’espresso.

Un confronto diretto

Per quantificare la differenza, uno studio ha confrontato il contenuto di caffeina del caffè della moka con quello dell’espresso. I risultati hanno mostrato che il caffè della moka conteneva in media 115 mg di caffeina per 8 once, mentre l’espresso conteneva solo 64 mg per la stessa quantità.

Per gli amanti della caffeina

Per coloro che desiderano un boost di caffeina al mattino o durante la giornata, il caffè della moka è una scelta eccellente. Il suo contenuto di caffeina più elevato lo rende una bevanda ideale per risvegliare la mente e il corpo. Tuttavia, è importante consumarlo con moderazione, poiché un eccesso di caffeina può portare a effetti collaterali come ansia e insonnia.

Conclusione

Il caffè della moka deve la sua elevata concentrazione di caffeina al metodo di infusione prolungato. Il lento passaggio dell’acqua calda attraverso il macinato di caffè consente una maggiore estrazione di caffeina. Per gli amanti della caffeina, il caffè della moka è un vero e proprio tesoro, offrendo una dose extra di energia e concentrazione.