Perché si chiama Lavazza?
Il marchio Lavazza deve il suo nome al suo fondatore, Luigi Lavazza. Nel 1895, egli si trasferì da Murisengo a Torino e rilevò lemporio di alimentari Paissa, dove iniziò a vendere e tostare il caffè. Dai suoi iniziali, LL, nacque il marchio Lavazza.
Perché Lavazza? L’origine del nome iconico
Il marchio Lavazza, noto in tutto il mondo per il suo caffè pregiato, deve il suo nome all’uomo che ne ha dato vita: Luigi Lavazza.
Luigi, nato a Murisengo nel 1859, iniziò la sua avventura nel mondo del caffè nel 1895 quando si trasferì a Torino e rilevò l’emporio di alimentari “Paissa”. Qui, oltre alla vendita di generi alimentari, Luigi iniziò a dedicarsi con passione alla tostatura del caffè.
La scelta del nome “Lavazza” fu naturale e derivò dagli iniziali di Luigi: “LL”. Questi furono infatti incisi sulla macchina tostatrice acquistata da Luigi nel 1905, diventando un marchio distintivo del caffè che produceva.
Nel corso degli anni, il caffè Lavazza ha guadagnato sempre più fama per la sua qualità e il suo aroma inconfondibile. La denominazione “Lavazza” è diventata sinonimo di eccellenza nel settore del caffè, riconosciuta e apprezzata in tutto il mondo.
Ancora oggi, il marchio Lavazza porta con sé la storia e l’eredità del suo fondatore. Gli iniziali “LL” incisi sulla prima macchina tostatrice continuano a essere un simbolo della passione e della dedizione che Luigi Lavazza riversò nella sua attività, creando un nome che è ormai un punto di riferimento nel panorama del caffè globale.
#Caffè Lavazza #Marchio Lavazza #Storia LavazzaCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.