Perché si dice ragù?
Il termine ragù proviene dal francese ragoût, che significa risvegliare lappetito. In origine indicava stufati di carne saporiti, usati come contorno. In Italia, questo ricco condimento si è evoluto, diventando laccompagnamento festivo per eccellenza della pasta.
Perché si dice ragù?
Il termine “ragù” deriva dal francese “ragoût”, che significa letteralmente “risvegliare l’appetito”. Questo termine indicava originariamente degli stufati di carne dal gusto intenso, che venivano serviti come contorno.
Tuttavia, in Italia, questo ricco condimento ha assunto una nuova vita, diventando l’accompagnamento festivo per eccellenza della pasta.
Il ragù italiano è caratterizzato dall’uso di carne tritata o macinata, che viene soffritta insieme a verdure come carote, sedano e cipolle. Il tutto viene poi stufato a fuoco lento per ore, fino a quando la carne è tenera e il sugo è denso e saporito.
Esistono molte varianti regionali del ragù, ma alcuni ingredienti sono sempre presenti:
- Carne: tradizionalmente si usa il manzo, ma anche il maiale o la salsiccia possono essere utilizzati.
- Verdure: il tipico soffritto italiano di carote, sedano e cipolle è essenziale per il sapore del ragù.
- Vino: un goccio di vino rosso o bianco aiuta a deglassare la padella e ad aggiungere profondità di sapore.
- Pomodoro: la passata o i pelati di pomodoro sono spesso aggiunti per conferire al ragù il suo caratteristico colore rosso.
- Erbe: il rosmarino, la salvia e la maggiorana sono le erbe aromatiche più utilizzate per insaporire il ragù.
In Italia, il ragù viene tipicamente servito con pasta fresca, come tagliatelle, pappardelle o gnocchi. È un piatto ricco e saporito, perfetto per le occasioni speciali e le domeniche in famiglia.
Quindi, la prossima volta che sentirete la parola “ragù”, ricordate che proviene dal francese “ragoût”, che significa “risvegliare l’appetito”. E non dimenticate di godervi questo delizioso condimento italiano con un bel piatto di pasta!
#Cucina Italiana#Piatto Tipico#Ragù BologneseCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.