Qual è il Parmigiano Reggiano più costoso?

4 visite

Un formaggio Cabrales del caseificio Los Puertos ha conquistato il titolo di formaggio più costoso al mondo. Durante unasta del Cabrales Cheese Contest 2023, ha raggiunto lincredibile cifra di 30.000 euro, entrando ufficialmente nel Guinness dei Primati. Questo formaggio spagnolo ha superato qualsiasi altro concorrente in termini di valore.

Commenti 0 mi piace

Il Parmigiano Reggiano più costoso: un mito da sfatare

L’articolo recente che celebra un formaggio Cabrales spagnolo come il più costoso al mondo solleva una questione interessante: qual è, allora, il Parmigiano Reggiano più costoso? La risposta, a differenza del clamoroso record del Cabrales, non è legata a un’asta spettacolare con cifre astronomiche, ma a una complessa intersezione di fattori che ne determinano il valore percepito e, di conseguenza, il prezzo di mercato.

Non esiste, infatti, un “Parmigiano Reggiano più costoso” in senso assoluto, certificato da un Guinness dei Primati. Il prezzo di una forma di Parmigiano Reggiano varia sensibilmente a seconda di diversi elementi: l’annata di produzione (le stagioni più secche possono influire sulla qualità del latte e quindi del formaggio), la stagionatura (un Parmigiano Reggiano di 36 mesi avrà un prezzo superiore a uno di 24), il caseificio di provenienza (alcuni caseifici, tramandandosi tecniche di lavorazione tradizionali e puntando su un’eccellenza qualitativa costante, possono ottenere prezzi più alti sul mercato), e infine la dimensione e la forma stessa della forma.

Un Parmigiano Reggiano di dimensioni maggiori e con una stagionatura particolarmente lunga, proveniente da un caseificio rinomato per la sua qualità, potrà sicuramente raggiungere prezzi di mercato significativamente superiori alla media. Tuttavia, questi prezzi rimarranno comunque inferiori a quello del formaggio Cabrales, che ha beneficiato di un’asta di beneficenza e di un’eccezionale visibilità mediatica.

Quindi, mentre il Cabrales ha conquistato il titolo di formaggio più costoso al mondo, per il Parmigiano Reggiano il discorso è più sfumato. Il suo valore non risiede in un’unica forma da record, ma nella sua storia, nella sua tradizione millenaria, nella sua qualità intrinseca e nell’inestimabile patrimonio culturale che rappresenta. È un formaggio che incarna l’eccellenza italiana, un prodotto che trova il suo prezzo più elevato non in un’asta, ma nella costante ricerca di perfezione da parte dei casari e nell’apprezzamento di un consumatore consapevole della sua storia e del suo valore. Cercare il “più costoso” significa quindi perdersi la vera essenza di questo prodotto, che va oltre la mera valutazione economica per raggiungere un livello di valore molto più profondo e significativo.