Quali alimenti non si possono portare in Inghilterra?

0 visite

È vietato portare in Inghilterra alimenti di origine animale, come salumi, formaggi e tonno in scatola.

Commenti 0 mi piace

Alimenti vietati all’importazione nel Regno Unito

Per garantire la biosicurezza e la salute pubblica, il Regno Unito regolamenta in modo rigoroso l’importazione di determinati alimenti provenienti da paesi terzi. Tra questi, figurano gli alimenti di origine animale, che presentano un potenziale rischio di introduzione di malattie nel Paese.

Secondo le normative vigenti, è vietato introdurre nel Regno Unito i seguenti alimenti di origine animale:

  • Carni e derivati crudi o cotti (salumi, insaccati, prosciutto)
  • Latte e latticini (formaggi, yogurt, burro)
  • Uova e ovoprodotti (uova fresche, in polvere o liquide)
  • Pesce e frutti di mare (tonno in scatola, salmone affumicato, ostriche)
  • Miele e prodotti a base di miele

Questo divieto mira a prevenire la diffusione di malattie animali trasmissibili, come la peste suina africana, l’influenza aviaria e la salmonella. Tali malattie possono rappresentare una grave minaccia per l’industria agricola e la salute pubblica.

Inoltre, è importante notare che il Regno Unito ha adottato misure severe per far rispettare queste normative. I viaggiatori che tentano di introdurre illegalmente alimenti vietati nel Paese possono subire pesanti sanzioni, tra cui multe salate e sequestro dei beni.

Per evitare problemi, si consiglia vivamente ai viaggiatori di dichiarare qualsiasi alimento di origine animale in loro possesso presso le dogane e di seguire le istruzioni del personale addetto ai controlli. In caso di dubbi o per maggiori informazioni, è possibile consultare il sito web del governo del Regno Unito o contattare le autorità doganali.