Quando è la fiera del tartufo?

8 visite
La Fiera Internazionale del Tartufo Bianco dAlba 2024 includerà un mercato ambulante nelle quattro domeniche di ottobre: 6, 13, 20 e 27. Levento è confermato.
Commenti 0 mi piace

Alba si prepara ad accogliere l’oro bianco: la Fiera Internazionale del Tartufo 2024 apre i battenti!

L’autunno albese si tinge di un aroma inconfondibile, quello intenso e pregiato del tartufo bianco. Si avvicina, infatti, un appuntamento imperdibile per gli appassionati di gastronomia, enogastronomia e tradizioni piemontesi: la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba 2024. Quest’anno, l’evento si articolerà su quattro domeniche consecutive, offrendo un mese intero dedicato al prezioso fungo ipogeo.

Dal 6 al 27 ottobre, il cuore di Alba vibrerà al ritmo della tradizione e dell’innovazione, celebrando il tartufo bianco in tutte le sue sfaccettature. Non sarà solo una mostra di mercato, bensì un vero e proprio viaggio sensoriale, capace di coinvolgere tutti i sensi. Il profumo inebriante del tartufo appena raccolto, la magia dei paesaggi autunnali delle Langhe, il gusto unico dei piatti preparati con maestria dagli chef stellati e dai cuochi tradizionali: tutto contribuirà a creare un’atmosfera magica ed indimenticabile.

Ma la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba 2024 non si limiterà alle esposizioni e alle degustazioni. Come da consolidata tradizione, il cuore pulsante dell’evento sarà rappresentato dal mercato ambulante, un vero e proprio villaggio temporaneo che animerà le strade di Alba nelle quattro domeniche del mese: 6, 13, 20 e 27 ottobre. Qui, tra le bancarelle ricche di prodotti tipici locali, sarà possibile trovare non solo il prezioso tartufo bianco, ma anche una vasta gamma di altre specialità enogastronomiche del territorio, dall’esclusivo vino Barolo al pregiato miele di acacia. Un’occasione imperdibile per immergersi completamente nella cultura e nella gastronomia di una delle regioni più belle d’Italia.

L’organizzazione dell’evento è già in fase avanzata, e la conferma ufficiale della data, che cade nelle quattro domeniche di ottobre, assicura una grande attesa tra gli operatori del settore e i numerosi turisti che ogni anno raggiungono Alba per partecipare a questa celebrazione unica nel suo genere. Preparatevi, dunque, ad un ottobre ricco di profumi, sapori e tradizioni, un ottobre all’insegna del tartufo bianco d’Alba, il re indiscusso dei funghi! L’appuntamento è fissato: Alba vi aspetta!