Quando mettere il pomodoro sulla pizza?

18 visite

La salsa di pomodoro, base essenziale per la pizza, va stesa sullimpasto crudo prima dinfornare. Questo permette ai sapori del pomodoro, tipicamente passata o pelati conditi con olio, sale ed erbe aromatiche, di amalgamarsi allimpasto durante la cottura.

Commenti 0 mi piace

Quando aggiungere il pomodoro alla pizza: guida per un risultato ottimale

La salsa di pomodoro è un ingrediente fondamentale per la pizza, donandole quel sapore caratteristico e leggermente acidulo che ne completa armoniosamente il gusto. Il momento in cui aggiungerlo all’impasto, tuttavia, non è scontato e può influire sul risultato finale.

Secondo i puristi della pizza napoletana, la salsa di pomodoro deve essere spalmata sull’impasto crudo prima della cottura. Questo procedimento consente ai sapori del pomodoro, solitamente una passata o dei pelati conditi con olio, sale ed erbe aromatiche, di amalgamarsi perfettamente all’impasto durante la cottura.

In questo modo, i succhi del pomodoro penetrano nella base della pizza, creando una deliziosa fusione di sapori. Inoltre, la cottura ad alte temperature fa evaporare l’acqua in eccesso dalla salsa, concentrandone il gusto e rendendola più saporita.

Al contrario, se la salsa di pomodoro viene aggiunta dopo la cottura, tenderà a restare in superficie e non si fonderà con l’impasto. Questo può compromettere sia la consistenza che il sapore della pizza, rendendola più umida e meno gustosa.

In conclusione, per ottenere una pizza dal sapore autentico e ben bilanciato, è consigliabile aggiungere la salsa di pomodoro sull’impasto crudo prima di infornarla. Seguendo questa semplice regola, potrete godere di una pizza deliziosa e saporita, perfetta per ogni occasione.

#Cottura Pizza #Pizza Pomodoro #Tempo Pizza