Quando mettere l'agar agar?

27 visite
Lagar agar, a differenza della colla di pesce, gelifica anche preparazioni contenenti enzimi che la degradano, come lananas. Si scioglie ad alte temperature, tra gli 85°C e i 90°C, garantendo una gelificazione efficace anche in queste situazioni particolari.
Commenti 0 mi piace

L’Agar Agar: Quando Impiegarlo per Una Gelificazione Perfetta

L’agar agar è un gelificante naturale estratto da alcune alghe rosse, utilizzato in cucina per conferire consistenza a preparazioni liquide. A differenza della gelatina tradizionale (colla di pesce), possiede alcune caratteristiche uniche che lo rendono preferibile in determinate occasioni.

Vantaggi dell’Agar Agar

  • Resistenza agli enzimi: L’agar agar non viene degradato dagli enzimi presenti in alcuni alimenti, come l’ananas, che invece possono compromettere la gelificazione della gelatina. Questo lo rende ideale per preparazioni che contengono frutta fresca o succo.
  • Elevata temperatura di gelificazione: L’agar agar si scioglie a temperature elevate, tra 85°C e 90°C, e gelificandosi crea una consistenza solida. Questa caratteristica è particolarmente utile per preparazioni calde, come dessert al cucchiaio o salse, che non richiedono refrigerazione per mantenere la consistenza.
  • Idoneità vegetariana e vegana: L’agar agar è un prodotto di origine vegetale, quindi adatto a diete vegetariane e vegane.

Quando Utilizzare l’Agar Agar

L’agar agar è la scelta ideale per le seguenti preparazioni:

  • Dessert al cucchiaio: Panna cotta, crème caramel, mousse
  • Salse e ripieni: Dolci e salati, come la salsa teriyaki o il ripieno di ravioli
  • Torte gelificate: Torte alla frutta o cheesecakes con topping in gelatina
  • Bevande gelificate: Succhi di frutta o tè freddi

Utilizzo dell’Agar Agar

L’agar agar viene venduto in polvere o in filamenti. Per utilizzarlo, seguire le seguenti istruzioni:

  • Dissolvere: Unire l’agar agar all’acqua fredda e mescolare fino a disciogliere completamente.
  • Riscaldare: Portare la miscela a ebollizione, mescolando costantemente.
  • Far bollire: Lasciar bollire per il tempo indicato sulla confezione (solitamente pochi minuti).
  • Gelificare: Versare la miscela in uno stampo o contenitore e lasciarla raffreddare per permettere la gelificazione.

Dosaggio

La quantità di agar agar da utilizzare dipende dalla consistenza desiderata. In genere, si utilizzano 1-2 cucchiaini di agar agar per 500 ml di liquido. Per una consistenza più solida, aumentare la quantità di agar agar.

Utilizzando l’agar agar, si possono creare preparazioni gelificate con una consistenza perfetta, ideali per dessert, salse e altre ricette. Le sue proprietà uniche lo rendono un ingrediente versatile e prezioso in cucina.