Quante calorie ci sono in una fetta di tiramisù?

18 visite
Un tipico pezzo di tiramisù (175g) apporta circa 500 calorie, un quarto del fabbisogno calorico giornaliero maschile. La composizione nutrizionale è prevalentemente lipidica (58%), con un contributo moderato di carboidrati (35%) e una quota minore di proteine (7%).
Commenti 0 mi piace

Indulgere nel Tiramisù: una delizia calorica

Il tiramisù, un dessert classico italiano, è noto per il suo gusto ricco e cremoso. Tuttavia, dietro questa delizia dolce si nasconde un contenuto calorico significativo che è importante considerare prima di indulgere.

Contenuto calorico

Una fetta di tiramisù del peso medio di 175 grammi contiene circa 500 calorie. Questo equivale a circa un quarto del fabbisogno calorico giornaliero medio di un uomo. Il contenuto calorico elevato è dovuto principalmente all’elevato contenuto di grassi e carboidrati del dessert.

Composizione nutrizionale

La composizione nutrizionale del tiramisù è prevalentemente lipidica, con circa il 58% delle calorie provenienti dai grassi. Il contenuto di carboidrati è moderato, rappresentando circa il 35% delle calorie, mentre le proteine costituiscono una quota minore al 7%.

Grassi

Il tiramisù contiene una quantità significativa di grassi, principalmente grassi saturi e grassi monoinsaturi. I grassi saturi possono aumentare i livelli di colesterolo LDL, noto come “colesterolo cattivo”, mentre i grassi monoinsaturi sono generalmente considerati salutari per il cuore.

Carboidrati

I carboidrati del tiramisù provengono principalmente dai savoiardi, che sono imbevuti di caffè, e dallo zucchero utilizzato nella crema al mascarpone. I carboidrati raffinati, come quelli presenti nel tiramisù, possono causare picchi di glicemia e aumento di peso se consumati in eccesso.

Proteine

Il tiramisù contiene una quantità relativamente piccola di proteine, principalmente dalle uova utilizzate nella crema al mascarpone. Le proteine sono essenziali per la costruzione e la riparazione dei tessuti, ma non sono una fonte significativa di calorie in questo dessert.

Dolcificanti aggiunti

Il tiramisù contiene anche una quantità significativa di zuccheri aggiunti, principalmente zucchero e cacao in polvere. L’assunzione eccessiva di zuccheri aggiunti può portare ad aumento di peso, carie e altre condizioni di salute croniche.

Indulgere con moderazione

Mentre il tiramisù può essere una delizia occasionale, è importante consumarlo con moderazione a causa del suo elevato contenuto calorico e della sua composizione nutrizionale non ottimale. Considera di condividere una fetta o di ridurre le porzioni per limitare l’apporto calorico e goderti questo dessert senza sensi di colpa.