Quante calorie hanno 100 g di ceci cotti?
Cento grammi di ceci cotti, senza sale, apportano circa 120 calorie. La loro composizione nutrizionale si distingue per un alto contenuto di acqua (circa 63,6 g), proteine (7 g) e un equilibrio tra lipidi e carboidrati, pari rispettivamente al 18% e 59% dellapporto calorico totale.
Ceci Cotti: Un Tesoro Nutrizionale da 120 Calorie ogni 100 Grammi
I ceci, piccoli legumi dal sapore delicato e dalla consistenza piacevolmente farinosa, sono un alimento base in molte cucine del mondo, dalla Mediterranea all’Indiana. Spesso sottovalutati, rappresentano una vera e propria miniera di nutrienti, e il loro consumo regolare può portare benefici significativi alla nostra salute. Ma quante calorie contengono effettivamente 100 grammi di ceci cotti?
La risposta è semplice: circa 120 calorie. Questo dato, tuttavia, è solo la punta dell’iceberg, poiché la vera ricchezza dei ceci risiede nella loro complessa composizione nutrizionale, ben bilanciata e altamente benefica.
Un’Analisi più Approfondita:
Dietro queste 120 calorie si cela un mix sapiente di elementi che rendono i ceci un alimento prezioso:
-
Idratazione Ottimale: Con un contenuto di acqua di circa 63.6 grammi ogni 100, i ceci contribuiscono all’idratazione del nostro corpo, un fattore essenziale per il corretto funzionamento di tutti gli organi e sistemi.
-
Proteine di Qualità: Ben 7 grammi di proteine si nascondono in 100 grammi di ceci cotti. Queste proteine, sebbene non complete come quelle di origine animale, possono essere facilmente integrate con cereali integrali (come riso o orzo) per fornire tutti gli amminoacidi essenziali di cui il nostro corpo ha bisogno. Questo rende i ceci un’ottima fonte proteica per vegetariani e vegani.
-
Il Giusto Equilibrio Tra Lipidi e Carboidrati: L’apporto calorico totale dei ceci è distribuito in modo intelligente: circa il 18% proviene dai lipidi, mentre il restante 59% è fornito dai carboidrati. Questo equilibrio è fondamentale per un rilascio graduale di energia, evitando picchi glicemici e favorendo un senso di sazietà duraturo. I carboidrati presenti nei ceci sono prevalentemente complessi, il che significa che vengono digeriti più lentamente rispetto agli zuccheri semplici, contribuendo ulteriormente a stabilizzare i livelli di zucchero nel sangue.
Perché Integrare i Ceci nella Dieta?
Oltre al loro profilo nutrizionale ben bilanciato, i ceci offrono una serie di altri vantaggi:
- Ricchi di Fibre: Favoriscono la regolarità intestinale e contribuiscono a ridurre il colesterolo.
- Fonte di Minerali: Contengono ferro, magnesio, potassio e zinco, elementi essenziali per la salute delle ossa, dei muscoli e del sistema immunitario.
- Versatili in Cucina: Possono essere utilizzati in mille modi diversi, dalle zuppe alle insalate, passando per l’hummus, i burger vegetali e persino i dolci.
In conclusione:
I ceci cotti sono un alimento completo e nutriente, che apporta circa 120 calorie ogni 100 grammi. Il loro valore non risiede solo nel basso contenuto calorico, ma soprattutto nella loro ricca composizione nutrizionale, che li rende un alleato prezioso per la nostra salute e il nostro benessere. Inserirli regolarmente nella nostra dieta è una scelta saggia e gustosa!
#Calorie#Ceci#CottiCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.