Quanti bar ci sono in Italia nel 2024?

67 visite
Nel 2024, il numero di bar in Italia è diminuito a causa di 12.188 chiusure contro le 3937 nuove aperture. Il saldo è di -8251.
Commenti 0 mi piace

Diminuzione del numero di bar in Italia nel 2024

Secondo i recenti dati rilasciati dall’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT), il numero di bar in Italia ha subito un calo significativo nel 2024.

Statistiche

Nel 2024, l’Italia contava 151.850 bar, un calo di 8.251 rispetto ai 160.101 del 2023. Ciò rappresenta una diminuzione del 5,15%.

Le chiusure hanno superato di gran lunga le nuove aperture. Nel 2024, hanno chiuso 12.188 bar, mentre sono state aperte solo 3.937 nuove attività. Questo deficit di 8.251 ha contribuito alla diminuzione complessiva del numero di bar in Italia.

Cause del calo

Il calo del numero di bar è attribuito a diversi fattori, tra cui:

  • Costi elevati: Le imprese hanno dovuto affrontare costi crescenti per l’energia, l’affitto e le materie prime, il che ha reso difficile la redditività.
  • Concorrenza online: La crescente popolarità delle piattaforme di consegna di cibo ha ridotto le visite ai bar tradizionali.
  • Cambiamenti nelle abitudini di consumo: Le persone stanno passando sempre più tempo a casa, il che riduce la domanda di incontri sociali nei bar.
  • Pandemia di COVID-19: Le chiusure e le restrizioni legate alla pandemia hanno colpito duramente il settore dell’ospitalità, portando alla chiusura di molti bar.

Implicazioni

Il calo del numero di bar in Italia ha implicazioni significative per l’economia e la società.

  • Perdita di posti di lavoro: L’industria dei bar dà lavoro a centinaia di migliaia di persone. Il calo del numero di bar porterà a perdite di posti di lavoro nel settore.
  • Declino della vita sociale: I bar sono spesso luoghi di incontro e socializzazione. La loro diminuzione potrebbe portare a un declino della vita sociale nelle comunità.
  • Impatto economico: I bar contribuiscono in modo significativo all’economia locale. La loro chiusura può avere un impatto negativo sulle entrate fiscali e sull’attività economica.

Conclusioni

Il calo del numero di bar in Italia nel 2024 è un’indicazione delle sfide che il settore dell’ospitalità sta attualmente affrontando. È essenziale che enti governativi e privati si uniscano per sostenere l’industria dei bar e garantire la sua continua prosperità in futuro.

#Bar Italia #Italia 2024 #Numero Bar