Quanti tipi di caffè ci sono?

14 visite
Esistono circa 60 specie di caffè nel mondo. Solo alcune sono commerciabili, tra cui arabica, robusta, liberica ed excelsa. La varietà è ampia, ma solo una piccola parte è utilizzata per la produzione.
Commenti 0 mi piace

Il Diverso Mondo del Caffè: Esplorare le Principali Varietà

Il caffè, un elisir amato in tutto il mondo, è disponibile in una varietà che sorprende. Sebbene esistano circa 60 specie di caffè, solo alcune hanno raggiunto la ribalta commerciale. In questo articolo, ci immergeremo nella diversità delle varietà di caffè e scopriremo le loro caratteristiche distintive.

Arabica: L’Aristocrazia del Caffè

L’Arabica è senza dubbio la regina del regno del caffè. È la specie più diffusa e apprezzata, rappresentando circa il 60% della produzione mondiale. Nota per il suo sapore ricco e complesso, l’Arabica presenta aromi fruttati, floreali e di noci. La sua acidità equilibrata e il corpo medio la rendono una scelta ideale per le miscele di caffè e le preparazioni in tazza.

Robusta: La Forza Lavora del Caffè

Mentre l’Arabica si concentra sulla raffinatezza, la Robusta eccelle in robustezza e forza. Questa specie rappresenta circa il 40% della produzione mondiale ed è spesso utilizzata nelle miscele di caffè per aggiungere una spinta di caffeina e un sapore più terroso. La Robusta ha un contenuto di caffeina più elevato e una consistenza cremosa, che la rende adatta per l’espresso e i caffè istantanei.

Liberica: La Rara Curiosità

La Liberica è una specie rara e unica che proviene dall’Africa occidentale. Rappresenta solo una piccola frazione della produzione mondiale e presenta un sapore distintivo affumicato e legnoso. I suoi chicchi grandi e irregolari producono un caffè corposo e intenso con note di cioccolato e spezie.

Excelsa: Il Gigante Silenzioso

L’Excelsa è un’altra specie poco conosciuta che ha origini in Africa centrale. Nota per i suoi chicchi grandi e la sua crescita vigorosa, l’Excelsa presenta un sapore ricco e corposo con note di cioccolato fondente e tabacco. Nonostante il suo potenziale, la sua produzione è limitata a causa della sua bassa resa.

Varietà per Tutti i Gusti

Oltre alle varietà principali, esistono numerose altre specie di caffè, ciascuna con il proprio profilo aromatico unico. Dal sidro etiope al maragogype messicano, i buongustai del caffè hanno una vasta gamma di sapori tra cui scegliere.

Conclusione

Il mondo del caffè è un viaggio infinito di scoperte. Sebbene solo una piccola parte delle specie sia utilizzata per la produzione commerciale, ogni varietà offre un’esperienza di gusto distinta. Dall’eleganza dell’Arabica alla potenza della Robusta, dal fascino terroso della Liberica all’intensità dell’Excelsa, c’è un caffè per ogni palato. Esplorare la diversità delle varietà di caffè è un’avventura che può portare a momenti memorabili e sorseggi soddisfacenti.