Quanto alcol evapora in cottura?

0 visite

La quantità di alcol che permane nei cibi dopo la cottura varia ampiamente. Studi condotti da esperti del Dipartimento dellAgricoltura e di alcune università americane hanno dimostrato che, a fine cottura, la percentuale di alcol residuo può oscillare tra il 4% e il 49% rispetto alla quantità iniziale utilizzata.

Commenti 0 mi piace

Quanto Alcol Rimane nei Cibi dopo la Cottura?

La presenza di alcol nei piatti cotti è una questione che preoccupa molti, soprattutto per quanto riguarda la salute dei bambini e delle donne in gravidanza. La quantità di alcol che resiste alla cottura varia notevolmente, ma studi approfonditi hanno fatto luce su questo aspetto.

Ricerche del Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti (USDA) e di diverse università americane hanno dimostrato che, al termine del processo di cottura, possono rimanere tra il 4% e il 49% dell’alcol iniziale utilizzato. Questa percentuale è influenzata da diversi fattori, tra cui:

  • Tipo di cottura:

    • Ebollizione: evapora l’85%
    • Stufatura: evapora il 75%
    • Cottura al forno: evapora il 65%
    • Cottura in padella: evapora il 50%
  • Tempo di cottura:

    • Più a lungo viene cotto il piatto, più alcol evapora
  • Temperatura di cottura:

    • Temperature più elevate favoriscono l’evaporazione
  • Tipo di alcol:

    • L’alcol etilico (etanolo), presente nella maggior parte delle bevande alcoliche, evapora più facilmente rispetto ad altri tipi di alcol
  • Quantità di liquido:

    • Piatti con più liquido trattengono più alcol

È importante notare che questi valori sono stime e possono variare a seconda della specifica ricetta e delle condizioni di cottura.

Per limitare la presenza di alcol nei cibi destinati a bambini o donne in gravidanza, è consigliabile:

  • Scegliere metodi di cottura ad alta temperatura come ebollizione o cottura al forno
  • Cuocere i piatti per un periodo di tempo prolungato
  • Usare quantità minime di alcol nelle ricette
  • Lasciare evaporare l’alcol prima di servire

In conclusione, la quantità di alcol che rimane nei cibi dopo la cottura è variabile e dipende da diversi fattori. Tuttavia, seguendo alcune best practice, è possibile ridurre al minimo la presenza di alcol nei piatti, rendendoli sicuri per tutti.