Quanto colesterolo contiene la provola affumicata?

0 visite

Cento grammi di provola affumicata apportano circa 260 calorie e un contenuto di grassi significativo, di cui 12 g saturi. Il colesterolo si attesta intorno ai 90 mg per la stessa quantità. Si consiglia un consumo moderato nellambito di una dieta equilibrata.

Commenti 0 mi piace

Contenuto di colesterolo nella provola affumicata

La provola affumicata è un formaggio tipico dell’Italia meridionale, noto per il suo sapore intenso e affumicato. Tuttavia, come molti formaggi grassi, contiene anche una quantità significativa di colesterolo.

Secondo i dati nutrizionali, 100 grammi di provola affumicata apportano circa 90 mg di colesterolo. Questa quantità rappresenta il 30% dell’apporto giornaliero raccomandato di colesterolo per gli adulti sani.

È importante notare che il colesterolo non è necessariamente dannoso. Esistono due tipi di colesterolo:

  • Lipoproteine a bassa densità (LDL), il cosiddetto “colesterolo cattivo”, che può accumularsi nelle arterie e aumentare il rischio di malattie cardiache.
  • Lipoproteine ad alta densità (HDL), il cosiddetto “colesterolo buono”, che rimuove il colesterolo LDL dal flusso sanguigno e riduce il rischio di malattie cardiache.

Il tipo di colesterolo contenuto nella provola affumicata è principalmente l’HDL. Tuttavia, poiché il formaggio è anche ricco di grassi saturi, può aumentare i livelli di LDL se consumato in eccesso.

Pertanto, si consiglia un consumo moderato di provola affumicata nell’ambito di una dieta equilibrata. È importante bilanciare l’assunzione di alimenti ricchi di colesterolo con alimenti ricchi di fibre e antiossidanti, che possono aiutare ad abbassare i livelli di colesterolo.